Questo comunicato stampa vuole ripercorrere in modo sintetico alcune tappe che hanno caratterizzato il nostro percorso pre-elettorale delle ultime settimane. In occasione della sottoscrizione della lista dei candidati per il Movimento 5 stelle Montemurlo abbiamo protocollato in data 04.04.2014 una richiesta di disponibilità di pubblici ufficiali delegati all’autenticazione delle firme da raccogliere.
Questa richiesta era evidentemente rivolta a tutte le forze politiche rappresentate in consiglio comunale senza alcuna distinzione. Così, fiduciosi che avremmo ricevuto completa disponibilità da parte di tutte le forze politiche abbiamo atteso di essere contattati.
In realtà una disponibilità c’è stata, ma a carattere decisamente unilaterale infatti, con una telefonata del sig. Giuseppe Forastiero, mi venne confermato che nessuno dei rappresentanti eletti dell’attuale maggioranza (partito democratico) avrebbe autenticato le firme che ci accingevamo a raccogliere.
Abbiamo così provveduto ad organizzare la raccolta delle firme con la presenza di alcuni consiglieri comunali dell’opposizione che hanno presenziato ai banchini allestiti sul territorio comunale autenticando le firme dei sottoscrittori della nostra lista elettorale.
Quando ormai avevamo già pubblicamente dichiarato il raggiungimento del numero di firme necessario alla presentazione della lista e percepita l’evidente debacle che questa infelice scelta stava causando alla compagine di Lorenzini, sono stato contattato telefonicamente dall’assessore Calamai alle 21:30 di lunedi 21 aprile, nel corso di tale telefonata l’assessore mi comunicava la presenza del consigliere Benito Presentini al banchino per la raccolta di firme previsto per l’indomani mattina al mercato di Montemurlo.
Questa è la democrazia che campeggia prepotente nel logo del partito della sinistra montemurlese non altrettanto possiamo affermare per le coscienze dei suoi rappresentanti, ed i fatti lo dimostrano.
Arriviamo alla mattina del 25 aprile quando ho scoperto con enorme stupore che con DELIBERAZIONE N. 047 DEL 01.04.2014 l’attuale giunta comunale non ha contemplato l’area adiacente al monumento dei Caduti (angolo via Montalese via Rosselli) nell’elenco delle aree concesse a movimenti politici impegnati nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento Europeo ed elezioni amministrative del 25 maggio 2014.
Tutto questo è scandaloso perché eliminare dalle zone autorizzate uno spazio da sempre utilizzato e con caratteristiche decisamente favorevoli in termini di visibilità, è a nostro avviso, l’ennesimo tentativo di limitare il diritto di espressione di tutte le altre forze politiche e movimenti operato ancora una volta dal partito democratico montemurlese. In tale circostanza era anche presente il Sindaco Lorenzini che ha giustificato tale scelta affermando che non è decoroso fare un banchino accanto al monumento dei caduti. Vorrei ricordare a lui e a tutti i suoi “compagni” che quei caduti si sono sacrificati per la democrazia e proprio perché fosse data la possibilità a tutti di esprimere liberamente le proprie idee.
Nonostante l’atteggiamento degli esponenti del Partito democratico sono convinto che presto i cittadini torneranno ad impossessarsi del loro futuro in pieno spirito democratico ed onestà.