gonews.it

Con "Amico Museo" si scopre e riscopre il territorio. Tante iniziative e attività anche nell'edizione 2014

Foto d'archivio

Mugello e Val di Sieve, con esposizioni permanenti, laboratori didattici e itinerari che mettono in luce le diverse peculiarità, i "tesori" più o meno conosciuti, del territorio.
Le iniziative e le attività da fare anche nell’edizione 2014 di "Amico Museo" di certo non mancano: si va dalle escursioni sulla Linea Gotica all’illustrazione di cabrei settecenteschi, dalla presentazione di antichi valichi medioevali  alla raccolta di racconti delle popolazioni dell’Alto Mugello , dalle ceramiche da mensa del Medioevo e del Rinascimento a quelle Liberty, infine mostre dedicate ad Annigoni e Mario Romoli, non mancano proposte adatte alle famiglie con i ‘Personaggi in Movimento’ di Leprino, l’activity book ‘Scaraboc ... chini’,  la ‘Caccia  al Tesoro Etrusco’ e la visita all'antico mulino e a Casa d’ Erci.

E da non perdere sono le aperture serali nella "Notte dei Musei", il 17 maggio, a cui aderiscono 9 musei locali, tra lirica, lettura di poesie e aperitivi.

Il programma integrale è scaricabile dal link: http://www.uc-mugello.fi.it/opencms/multimedia/documents/1398242870229_Depliant_3_ante_Amico_museo_2014_LOW.pdf. Materiale informativo sarà disponibile in ogni biblioteca comunale del territorio.

Per saperne di più sulle singole iniziative ci si rivolge direttamente ai Musei, oppure si può contattare la segreteria Esploramuseo – Unione Montana dei Comuni del Mugello, 055 84527175 – esploramuseo@uc-mugello.fi.it.

Fonte: Unione dei comuni del Mugello - Ufficio stampa

Exit mobile version