
"La visita all'attuale commissariato da me annunciata nei giorni scorsi non potrà tenersi già nella giornata di domani per ragioni di opportunità, legate alla campagna elettorale. Mi impegno comunque, a prescindere dal risultato elettorale, a un incontro con i vertici del commissariato, da tenere subito dopo le elezioni, al quale parteciperò sia da amministratore sia da semplice cittadina". Con queste parole Silvia Motroni, candidato sindaco delle liste "ORA" e "Rinnovamento per Montecatini", conferma la sua volontà di prendere visione delle condizioni in cui operano a Montecatini le forze di polizia e la loro disponibilità ad un incontro.
"Resta fermo l'impegno, nei confronti dei montecatinesi, di trovare una soluzione idonea sia per il commissariato sia per il centro per anziani – spiega ancora Motroni -. Quanto al primo ritengo si tratti di un problema che il Comune si sta accollando nonostante la competenza sia dello Stato, il quale, oltretutto, non fornisce neppure un numero sufficiente di agenti per le necessità del nostro territorio. I cittadini pagano le tasse per ricevere servizi da parte dello Stato, fra i quali la sicurezza. E questa deve essere garantita anche a Montecatini".
"Quanto al centro per anziani – continua Motroni - dico al vice sindaco in carica Rucco che io non guardo indietro ma avanti e che la struttura per la terza età alla quale penso è un centro diurno moderno, che non ricalca affatto le vecchie case di riposo. Un centro per anziani gestito in buona parte grazie al volontariato di altri anziani, per venire incontro alle esigenze di tante famiglie, a costi decisamente inferiori rispetto a quelli di una badante: non più anziani parcheggiati a guardare soap opera con le badanti ma coinvolti in attività varie, per ritrovare la voglia di vivere e il buon umore. Un concetto nuovo, già sperimentato con successo in altre realtà, come nella città di Bologna, con risultati decisamente incoraggianti".
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro