gonews.it

Dal 7 maggio una nuova edizione del corso a sostegno della maternità dal nome 'Mamme insieme' con la guida di ostetrica e psicologa

Dal 7 maggio alla Misericordia di Montelupo Fiorentino una nuova edizione del corso a sostegno della maternità dal nome 'Mamme insieme' con la guida di ostetrica e psicologa. Dopo il successo registrato dalla prima edizione del corso, ne sta per partire una seconda, per dare alle mamme una nuova occasione di partecipazione e condivisione.

Durante il periodo della gravidanza spesso sono previsti corsi di accompagnamento, di sostegno e scambio per le mamme che hanno intrapreso il  “viaggio” verso la genitorialità. Quando il bambino nasce questa attenzione verso le mamme viene un po’ a diminuire; difficilmente si trovano iniziative a sostegno della maternità e della genitorialità, mentre trattandosi di un periodo molto “delicato”, di adattamento e carico di stress, che rivoluziona la vita della donna e della famiglia nel quale questo evento unico accade, il poter contare su un aiuto esterno, professionale e imparziale, può fare davvero la differenza.

Quando nasce un bambino nasce anche una mamma, questo è il punto di partenza del corso “mamme insieme” che si pone tanti obiettivi per aiutare le mamme ad affrontare questo delicato e speciale momento:

•             Promuovere la salute della mamme e del bambino nel periodo dopo la nascita

•             Sostenere l'accudimento del bambino e promuovere l'allattamento al seno

•             Supportare la madre nel ruolo genitoriale

•             Creare una rete di supporto alle mamme durante il periodo del post parto che consenta di uscire dalla frequente condizione di solitudine e isolamento

•             Offrire uno spazio dove poter esprimere le proprie ansie e preoccupazioni e allo stesso tempo scoprire gli aspetti positivi e di crescita offerti dalla maternità

•             Individuare situazioni possibili di disagio relazionale e di tipo depressivo

•             Valorizzare le risorse di ogni mamma al fine di costruire una sana relazione con il proprio bambino

•             Favorire i processi di attaccamento nella relazione madre-bambino aiutando la madre nelle sue competenze di accudimento

•             Fornire informazioni e strategie pratiche sulla cura del neonato, e sulla promozione dell'allattamento

•             Favorire l'interpretazione del ruolo genitoriale

Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Sara Santarelli, ostetrica in libera professione (assiste parti in casa e accompagnamenti in ospedale. Si occupa di allattamento al seno e assistenza al puerperio, tiene corsi di accompagnamento alla nascita per donne in gravidanza e per coppie, corsi di massaggio infantile e di svezzamento naturale. Sostiene le mamme, i bambini e la famiglia nella formazione del nuovo nucleo familiare) e la Dott.ssa Federica Pibiri (psicologa, specializzanda in Psicoterapia Psicoanalitica infanzia adolescenza e famiglie secondo il modello Tavistock. In libera professione si occupa di infanzia, sostegno alla relazione madre bambino e sostegno alla genitorialità. Si occupa di supervisione e formazione di operatori per la prima infanzia. Ha maturato una lunga esperienza osservativa della relazione madre bambino durante i due anni di MA in Psychoanalytic Observational Studies della Univerisity of East London).

L’iniziativa è rivolta alle mamme con bambini da 0 a 12 mesi. Gli incontri si terranno una volta la settimana, il mercoledì, dalle 10 alle 12. L’intero progetto si svolgerà nei locali del “Villaggio di Toppile” in Via della Vecchia Chiesa n.4 a Samminiatello, Montelupo Fiorentino.

Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare i seguenti numeri o scrivere ai seguenti indirizzi email:

Ostetrica Sara Santarelli tel 3475592398 - ostetricasara83@gmail.com

Psicologa Federica Pibiri tel 3926114510 - pibiri.federica@gmail.com

Misericordia Montelupo Fiorentino Tel. 0571-51674 -  www.misericordiamontelupo.it

Exit mobile version