A maggio l'associazione Iter Mentis riprende le visite guidate ai capolavori e alle maggiori opere presenti alla Galleria degli Uffizi e apertura straordinaria del celebre Corridoio Vasariano a Firenze. Queste le prossime date disponibili: -domenica 11 maggio ore 15,15. Prenotazioni obbligatorie entro il 1°maggio -domenica 25 maggio ore 15,15. Prenotazioni obbligatorie entro il 10 maggio.
DOMENICA 11 maggio ORE 15,00. Itinerario nel Lungomonte pisano alla scoperta di luoghi intrisi di arte e natura. La visita guidata permetterà di conoscere e ammirare i seguenti luoghi: la villa di Corliano (per l’occasione la visita sarà condotta dal Conte Agostino Agostini proprietario della Villa); le Pievi romaniche di Rigoli e di Pugnano per concludere con la visita di Villa Alta, con un aperitivo e uno sguardo panoramico sul paesaggio circostante (vista fino alla Torre di Pisa). Contributo complessivo euro 25,00 Prenotazioni obbligatorie entro e non oltre il 7 maggio
IN GITA A CALCI: LA 'CERTOSA' E LA PIEVE
Sabato 17 maggio ore 15,30. Tour guidato nella cittadina di Calci, per ammirare e conoscere da vicino l’imponente e maestosa ‘Certosa’ e i suoi ambienti e, dopo una breve passeggiata fino al centro, la Pieve didei Santi Giovanni ed Ermolao. Prenotazioni entro il 9 maggio.
IL “CANTIERE” DEL DUOMO: VISITA GUIDATA AL COMPLESSO DI SANTA MARIA DEL FIORE A FIRENZE
Sabato 24 maggio ore 15,00. Visita guidata al complesso di Santa Maria del Fiore a Firenze. Dal Battistero al Duomo, con l’ascesa alla Cupolacon i suoi 463 scalini e infine il Museo Storico con capolavori di Donatello, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Antonio Pollaiuolo e Michelangelo. Prenotazioni entro il 16/5
MATISSE & FERRARA
DOMENICA 8 GIUGNO 2014. Gita di un giorno nella splendida città diFerrara con visita guidata all'interessante centro storico (con uno sguardo ai principali monumenti) e alla mostra: "“Matisse, la figura, la forza della linea, l'emozione del colore” allestita a Palazzo dei Diamanti.Contributo complessivo euro 53,00.Prenotazioni entro e non oltre il 15/5.
Fonte: Associazione Culturale Iter Mentis