gonews.it

È il giorno delle semifinali di andata: Sesa-Sovigliana 4-0, Gavena-La Fonte 0-0

Sesa-Sovigliana

Sesa-Sovigliana

A Castelfiorentino si sono giocate le semifinali di andata del campionato Uisp. La Sesa ha travolto il Sovigliana 4-0, pari a reti inviolate fra Gavena e La Fonte. Le semifinali di ritorno si giocheranno lunedì 5 maggio a Cerreto Guidi.

Sovigliana-Sesa 0-4

La Sesa prenota il Castellani. La truppa di Gaini sbriga virtualmente la pratica Sovigliana già dopo la gara d'andata, vincendo 4-0 e dimostrando soprattutto di avere una marcia in più rispetto agli avversari. La gara comincia subito in discesa per i biancorossi: al 14' Sammartino fallisce un'occasione d'oro sparando alto da due passi, al 20' Capriotti devia sul palo una punizione di Giunti. Sfortuna, certo, ma è comunque il preludio al gol che arriva poco dopo. Squarcini (22') si gira in area e lascia partire un gran destro, Bosso non trattiene e Porrino da due passi infila il tap-in. Al 35' il raddoppio: Vigni si fa tradire dal rimbalzo su un lancio lungo, Capriotti ne approfitta e fa 2-0. Il Sovigliana prova a scuotersi, ma la Sesa ne ha di più e si vede, soprattutto in termini di qualità in fase offensiva. Siamo all'8' della ripresa e un calcio d'angolo dalla destra viene deviato di testa da Loisi: Paganelli respinge sulla linea, ma il pallone era già entrato e quindi è 3-0. Il Sovigliana vorrebbe il gol della bandiera, ma trova un grande Bigalli sulla sua strada. Il 4-0 di Mori arriva al 35' ed è davvero la ciliegina sulla torta per una Sesa che a meno di clamorosi ribaltoni può pensare già alla finalissima del Castellani.

 

Gavena-La Fonte 0-0

Un momento di Gavena-La Fonte

 
Tutto rimandato alla sfida di ritorno tra Gavena e Fonte. Le due squadre si danno battaglia per tutti gli 80 minuti di gara, ma senza trovare mai la via del gol. Ai punti si fa preferire il Gavena, se non altro per la mole di gioco prodotta, ma i castellani si difendono bene e non concedono niente. Un paio di occasioni per i cerretesi nel primo tempo, entrambe con Albini, ma il Principe non trova mai la porta. Nella ripresa si scuote la Fonte, brava a difendersi e a giocare in contropiede, ma il tiro al volo di Barili finisce alto sopra la traversa. Per il resto succede poco: qualche situazione pericolosa, ma nessun intervento particolarmente difficile per i due portieri. Tutto rimandato alla settimana prossima, dunque, per capire chi tra le due andrà a giocarsi il titolo al Castellani.
Exit mobile version