Sofferta vittoria dell’Elsasport GruppoNinci Nastroelle nel derby contro la Casa Culturale Ponte a Egola: 3-2

Un time out dell'Elsasport

Marco Dani si affida a: palleggiatrice Scali Martina, bande Lo Fiego Flavia(cap) e Giorgi Rosita, centrali Bettini Lara e Lupi Viola, opposto Mori Adele, libero Rigatti Rebecca.

A disposizione Rinaldi Alessia, Cappelli Elisabetta, Bagnoli Alessia, Dainelli Alessia, Sponsiello Giulia e Marrucci Cacilia

La partita inizia e subito si capisce che in un derby la differenza di classifica non conta, il sestetto di Ponte a Egola parte agguerritissimo portandosi 6/9, le nostre giocatrici sono ad inseguire per tutta la frazione, ma ogni volta che ci portiamo sotto, 13/14, le avversarie riallungano, 16/21. Marco tenta alcuni cambi mandando in campo Bagnoli Cappelli e Marrucci ma è la Casa Culturale a concretizzare la frazione 17/25. Zero a uno.

 

Il secondo set sembra ricalcare il primo ma a ruoli invertiti, vantaggio nostro, 7/3  e Casa Culturale ad inseguire fino a riavvicinarsi 12/11. Ancora vantaggio nostro 16/13 e stavolta è l’allenatore avversario a tentare tre cambi senza intaccare l’andamento del set che si chiude ancora 25/17. Uno pari.

 

La terza frazione è dominata dalla squadra ospite e lo testimonia il fatto che sul 4/9 Marco ha già esaurito i time-out a disposizione. In questa fase il nostro Mister inserisce Bagnoli per Mori e la manterrà nel ruolo di opposto per tutto il resto della partita. Le Pontaegolesi in questa fase appaiono più incisive e la frazione non appare mai in discussione,7/15, 10/17. Ancora un cambio, Sponsiello per Lo Fiego ma la chiusura di set è per 14/25. Uno a due. Set troppo brutto da parte nostra per essere vero...

 

Nel quarto set ci giochiamo il tutto per tutto, un punto è perso ma la posta in gioco è ancora alta per entrambe le squadre. Frazione infinita, scambi lunghissimi ed attacchi da posizioni impossibili rendono incerto l’esito fino all’11/10, poi con Giorgi in battuta e Rigatti a recuperare l’irrecuperabile ci portiamo 19/10 e poi nonostante i quattro cambi del mister avversario 24/17. Frazione finita? Niente affatto, la Casa Culturale è tutt’altro che arresa e con un finale da cardiopalma si riporta 24/22 per poi capitolare 25/22 . Due pari e decimo tie-break della stagione...

 

Tie-break che parte nel migliore dei modi per noi con le nostre che si portano 7/1 in un brevissimo lasso di tempo, poi però le avversarie si scuotono e cominciano a riportarsi sotto,  8/5 e poi 11/10. In pratica dopo due ore di gioco ancora in parità ed una voglia di lottare su ogni pallone che pare l’inizio della partita. Ma una delle due formazioni deve per forza vincere e per fortuna anche questo sudatissimo derby se lo aggiudicano le nostre chiudendo le ostilità 15/12 per il tre a due finale.

 

Buon arbitraggio della sig. Fiori Michela di Lucca

 

Le due squadre di fronte stasera avevano entrambe bisogno di punti anche se per obbiettivi diversi, ma come ogni derby che si rispetti la classifica non conta, e le ragazze hanno dato vita ad un’autentica battaglia incerta fino all’ultimo, con il palazzetto pieno ad incorniciare la serata.

 

Con questo risultato manteniamo il terzo posto in classifica anche se con un solo punto di margine sul Cecina vincitore stasera all’isola D’Elba. Mancano solo due partite alla fine del campionato e la partecipazione ai play-off adesso si fà concreta, obbiettivo impensabile nella prima parte del campionato.

                                                                                          

Prossimo appuntamento Sabato 03/05 alle 21 giochiamo a Pisa contro la Rjc Soft Turris, penultima partita del campionato, in pratica uno scontro diretto per l’accesso ai play-off.  Il campo è di quelli difficili e l’avversario degno di un’altra memorabile battaglia....

 

 

Hanno giocato

Per l’Elsasport : allenatore Dani Marco

Palleggiatrice Scali Martina

Bande Lo Fiego Flavia(cap) e Giorgi Rosita

Centrali Bettini Lara e Lupi Viola

Opposto Mori Adele

Libero Rigatti Rebecca

Entrate durante la partita : Sponsiello Giulia, Cappelli Elisabetta, Bagnoli Alessia e Marrucci Cacilia

Non entrata : Rinaldi Alessia e Dainelli Alessia,

 

Per la Casa Culturale

Allenatore Marianelli Paolo

Hanno giocato Volterrani, Petralli, Gronchi, Bagnoli, Marrucci, Martini e libero Usignoli

Entrate : Manfredini, Mura, Ciampalini e Marinari

Non entrata : Bandini e Chiellini

Arbitro Fiori Michela di Lucca

Fonte: GS Elsasport

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volley

<< Indietro

torna a inizio pagina