Di è spento ieri, mercoledì 23 aprile, all'età di 63 anni Francesco Giuntoli, segretario di Rifondazione Comunista, insegnante.
Il feretro sarà esposto da giovedì 24 nell'obitorio dell'ospedale di Lucca, per essere poi trasportato alle 14.45 di venerdì25 fino alla sede della Croce Verde di Lucca in viale Castracani, per una cerimonia civile che avrà luogo alle 15.30.
IL CORDOGLIO DEL PRC EMPOLESE VALDELSA
"Il Partito della Rifondazione Comunista dell'Empolese Valdelsa esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia di Francesco Giuntoli, segretario provinciale di Lucca per il Prc, scomparso mercoledì 23 aprile. Il compagno Giuntoli, 63enne insegnate, lascia un vuoto profondo in tutti coloro che lo hanno conosciuto e che con lui hanno condiviso un percorso politico fatto di lotte e battaglie sociali. Vogliamo aggiungere la nostra voce al coro di coloro che lo ricordano in un giorno così triste".
IL CORDOGLIO DEL PRC DI LUCCA
Stamattina Francesco Giuntoli, Segretario della Federazione di Lucca del PRC, ci ha improvvisamente lasciato.
Enorme è il dispiacere per il grande amico ed inestimabile compagno che dopo un infarto di qualche mese fa, si era ripreso e buttato di nuovo a capofitto nell'attività politica.
Francesco non era solo un dirigente di Rifondazione, ma era innanzitutto un comunista, un libertario, un inesauribile compagno privo di opportunismi e di settarismi, cosa assai rara di questi tempi.
I compagni e le compagne della Federazione di Lucca si uniscono al dolore dei familiari che in questi attimi tremendi hanno compiuto un grande atto di generosità e solidarietà donando gli organi, e ringraziano i simpatizzanti e tutti gli amici che in queste ore hanno manifestato enorme affetto e considerazione per Francesco.
Francesco sarà esposto da giovedì 24 nell'obitorio dell'ospedale di Lucca, per essere poi trasportato alle 14,45 di venerdi 25 fino alla sede della Croce Verde di Lucca in Viale Castracani, per una cerimonia civile che avrà luogo alle 15,30.
DECEDUTO FRANCESCO GIUNTOLI – INTERVENTO DEL SINDACO ALESSANDRO TAMBELLINI
"La mia conoscenza con Francesco Giuntoli risale al tempo del liceo quindi, con alterne vicende, il nostro dialogo politico è stato lungo. Lui era più grande di me di qualche anno e mi ricordo bene i suoi interventi appassionati da militante comunista durante le assemblee studentesche. Devo dire che Giuntoli ha mantenuto una coerenza nella propria impostazione di vita che gli fa onore, mai indulgente con i cambiamenti di prospettiva che invece hanno lusingato molti altri appartenenti alla sua generazione e che hanno condiviso la sua formazione. Giuntoli si è mantenuto quel che era: comunista era, comunista è rimasto. Si poteva non esser d’accordo su impostazioni, sull’analisi e visione degli aspetti politici, ma alla fine le qualità umane della persona avevano la prevalenza su tutto il resto. Credo che il rispetto che si deve a Francesco Giuntoli, ora che è mancato, sia proprio per il suo non venire meno ad una storia politica che molti vorrebbero tramontata, per la tenacia con cui ha tentato di adattare questa storia ai giorni nostri, e per le qualità umane che hanno sorretto la sua storia di vita e di pensiero".
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA BACCELLI PER LA SCOMPARSA DI FRANCESCO GIUNTOLI (PRC)
“La scomparsa di Francesco Giuntoli mi colpisce profondamente e credo lasci un vuoto tra coloro che lo conoscevano sia personalmente sia politicamente. Era veramente una brava persona, un uomo colto, attento e sensibile grazie anche al suo lavoro di maestro elementare”.
Il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, ricorda così il segretario lucchese di Rifondazione comunista deceduto la notte scorsa.
“Giuntoli – aggiunge Baccelli – rappresentava un punto di riferimento fondamentale sul territorio per gli iscritti di Rifondazione Comunista. Era già stato segretario del partito negli anni ’90 ed era quindi un dirigente storico della sinistra e proprio lo scorso dicembre era stato eletto membro del comitato politico nazionale di PRC. Nel novembre 2013 era stato riconfermato segretario della federazione locale nel corso del congresso a cui avevo partecipato. Di lui, comunista convinto delle proprie ragioni, apprezzavo la determinazione, nonché la coerenza nei princìpi e nei valori in cui credeva. Faceva politica attiva impegnandosi per portare il suo contributo valoriale al di là delle convenienze e delle contingenze politiche”.
ABC SALUTA FRANCESCO GIUNTOLI
Il movimento Alleanza per i Beni Comuni si unisce ai numerosi messaggi di affetto e cordoglio per la scomparsa di Francesco Giuntoli.
Ne raccoglie la passione per la politica propria dei veri maestri, l'impegno civile sempre orientato alla dignità, alla giustizia, all'inclusione; l'onestà intellettuale e morale con tutti i suoi costi in tempi sciatti e corrivi; la coerenza dettata da una rara elasticità della mente; l'infaticabile e ironica umiltà con cui ha generosamente messo in comune nella parola e nei fatti ciò in cui ha creduto e vissuto.