Sarà inaugurata venerdì 25 aprile alle ore 10 all’ex campo di prigionia di Colle di Compito la “Via della memoria”, il progetto realizzato dall’amministrazione di Capannori per riscoprire e collegare i luoghi che sono stati teatro di eventi che hanno segnato in profondità la vita delle comunità capannoresi nel corso della seconda guerra mondiale.
La giornata, a cui parteciperanno anche il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, e la giunta, si aprirà con l’adozione da parte degli alunni dell’istituto comprensivo “Don Aldo Mei” di San Leonardo in Treponzio del monumento dedicato ai soldati italiani uccisi dai tedeschi.
Dopo gli interventi istituzionali e dello storico Italo Galli dell’associazione “Amici del Melograno”, l’appuntamento proseguirà con una passeggiata al lago della Gherardesca e con un concerto della corale “Santa Cecilia” di Marlia e della filarmonica “G. Puccini” di Colle di Compito.
Anche gli altri tre istituti comprensivi adotteranno monumenti in altrettanti luoghi significativi del territorio al termine del percorso “La Via della memoria – Young and memory” realizzato in occasione del 70° anniversario della Liberazione della Piana di Lucca. Tre sono i successivi appuntamenti: lunedì 28 aprile alle ore 11 alla chiesa di S. Cristoforo a Lammari per gli studenti dell’istituto comprensivo “Ilio Micheloni” di Lammari – Marlia, martedì 29 aprile alle ore 11 nella piazza della chiesa di Lunata per gli studenti dell’istituto comprensivo “Carlo Piaggia” di Capannori e mercoledì 30 aprile alle ore 10 in località “Colli” a San Pietro a Marcigliano per gli studenti dell’istituto comprensivo di Camigliano.
Mercoledì 30 aprile alle ore 21 ad Artè a Capannori è in programma l’evento finale con la proiezione di cortometraggi su la “Via della memoria” e la consegna agli studenti degli attestati di “Portatore della memoria”.
Gli eventi della “Via della memoria” rientrano nel programma di “Liberazione in festa” promosso dal Comune in collaborazione con Anpi, Istituto Storico Della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca e Istituto storico Lucchese Auser Sesto Capannori. Per informazioni: www.comune.capannori.lu.it
Il presente comunicato vale anche da invito per i giornalisti, operatori tv e fotografi
Capannori, 23 aprile 2014