S.PIERINO 3 – BERNARDA 3
Bernarda che si schiera con il quintetto base, mettendo subito le cose in chiaro. Di fatto i giovani ragazzi sanpierinesi subiscono tantissimo nei primi minuti della partita, incapaci nello stare dietro al giro palla rosso-nero. Il goal del vantaggio è opera di Becherini E., lesto a rientrare verso il campo ed a concludere a rete con Riccioni fuori dai pali. 1 a 0. Bernarda che avrebbe anche la palla del 2 a 0 ma il tiro scagliato da Becherini prima si infrange sulla traversa e poi sul palo, per poi rientrare in campo. San Pierino che adesso però non ci sta più a subire ed inizia a reagire, prima sbaglia due nitide occasioni con Caponi e Di Maria e poi con lo stesso Caponi raggiunge il pareggio grazie ad un piazzato rasoterra che non lascia scampo ad Iulucci. Partita a questo punto molto viva con occasioni da un parte e dall’altra, pali e traverse preservano il pareggio. Prima dello scadere però San Pierino si riporta in vantaggio grazie a Bagnoli M. che, da calcio d’angolo, di prima colpisce a rete e sorprende ancora una volta Iulucci. 2 a 1. Primo tempo che si conclude così , con un inaspettato vantaggio arancio-blu.
Seconda frazione che vede Bernarda costretta a rincorrere lo svantaggio; i ragazzi di mister Lastrucci fanno la partita e la contrada sanpierinese invece cerca di ripartire in contropiede. Proprio durante una ripartenza, Di Maria serve un assist perfetto a Caponi che in scivolata anticipa il portiere rosso-nero e fa 3 a 1 peri ragazzi d’oltrarno. S.Pierino che avrebbe l’opportunità di chiudere la partita ma Di Maria sbaglia da ottima posizione. Di qui in poi sarà un assedio rosso-nero, con Riccioni costretto agli straordinari per arginare l’ondata bernardina. La partita è riaperta grazie a Grancioli, al quale viene ribattuto il primo tiro da Riccioni che però non può niente sul ritorno del centrocampista avversario. 3 a 2. Il goal del pareggio arriva pochi minuti dopo grazie a Baronti che si ritrova uno contro uno con Fattori, l’attaccante Bernardino se lo beve, si gira e conclude a rete per il meritato pareggio. La partita finirà più tardi senza regalare altre emozioni, con entrambe le contrade sazie del risultato.
Bernarda dunque che conquista il primato, con i suoi 7 punti. San Pierino secondo con 5.
PAGELLE:
Bernarda
Iulucci – 6. Non certo la sua miglior prestazione. (Fv 4,5)
Botrini – 6. Soffre la velocità degli avversari ma è molto propositivo davanti. (Fv 6)
Becherini E. – 6,5. Corre a destra e sinistra, autore del primo vantaggio. (Fv 8,5)
Mela – 6. Pochi minuti, speriamo di iniziare a vederlo giocare seriamente. (Fv 6)
Baronti – 6,5. Grande lavoro davanti, fa girare tutta la squadra. (Fv 8,5)
Grancioli – 6,5. Bravo a crearsi gli spazi giusti. Caparbio nel goal. (Fv 8,5)
Riccio – 5,5. Conclude tanto senza mai impensierire seriamente. (Fv 5,5)
Becherini F. – Sv
Brotini – Sv
Di Pietro – 5. Quest’anno non riesce a vederla mai, può fare meglio. (Fv 4,5)
Cela – Sv
All. Lastrucci 6,5. Recupera una partita che si stava mettendo male.
S.Pierino
Riccioni – 7 (Miglior Portiere). Grande attenzione, salva i suoi in diverse occasioni. (Fv 5,5)
Fattori – 6,5. Non ha vita facile con Baronti però lo tiene bene. (Fv 6,5)
Caponi – 7 (Miglior Giocatore). Corsa e perdifiato e doppietta per lui. (Fv 11)
Bagnoli M. – 6,5. Concreto e preciso. (Fv 8,5)
Di Maria – 6,5. Tante buone giocate e splendido l’assist del 3 a 1. (Fv 6,5)
Bagnoli D. – 6,5. Tanta grinta, il palo gli nega il goal. (Fv 6,5)
Speranza – Sv
All. Bellacci 6,5. Buon secondo posto, squadra ben messa in campo.
MASSARELLA 2 - QUERCIOLA 2
Primo tempo che vede subito una Querciola molto determinata; la contrada arancio-verde è consapevole che se vuole proseguire il cammino nel torneo deve vincere e quindi ci prova in tutte le maniere. La partita è sbloccata grazie ad uno splendido sinistro di Paganelli che dalla lunga distanza lascia partire un tiro potentissimo che Perna non vede partire, e non riuscendo di conseguenza ad opporsi. 1 a 0. Massarella sconfortata per il goal subito si addormenta e subisce il goal del 2 a 0 grazie a Valiani che è lesto a spedire in rete un bel passaggio del solito Paganelli. 2 a 0 e primo tempo e squadre che vanno negli spogliatoi con questo parziale.
Il secondo tempo vede un Massarella molto determinato a voler riaprire la partita in tutti i modi. Di fatto la squadra allenata da mister Oliva abbassa la testa ed inizia a spingere a più non posso, creando moltissime occasioni che però non danno i risultati sperati. Querciola che difende e riparte in contropiede tutto sempre ottimamente orchestrato da Sprovvisto. Mancano una manciata di minuti alla fine e succede di tutto. Sul risultato di 2 a 0, uno spento Angerame si accanisce contro l’arbitro che di conseguenza lo espelle lasciando Massarella con un uomo meno e due goal da recuperare. Il goal della speranza è opera di Malattino che nonostante lo svantaggio numerico riesce ad introdursi tra le maglie avversarie e da pochi passi depositare la palla del 2 a 1. Finale incandescente quindi. Quando siamo ormai nel secondo minuto di recupero ecco che il miracolo si svolge; Bulleri corre sulla fascia e mette dentro un cross a mezza altezza destinato a terminare in fallo laterale, sulla traiettoria però c’è Colibazzi S. che devia la palla in rete e consegna il pareggio alla contrada rosa-blu. 2 a 2. Tribuna massigiana che entra in campo e panchina arancio-verde che protesta a gran voce con gli arbitri per il mancato fischio finale. Fischio che arriverà pochi secondi più tardi consegnando il terzo posto a Massarella.
Massarella che quindi giocherà lo spareggio domenica sera per cercare di aggiudicarsi il quarto tanto voluto. Querciola che ci ha creduto fino in fondo e che sicuramente avrebbe meritato più fortuna.
PAGELLE:
Massarella
Perna – 6. Salva il salvabile. (Fv 5)
Angerame – 4. Perde completamente la testa. (Fv 3)
Matteoni – 6. Evita situazioni peggiori. (Fv 6)
Bulleri – 6,5. Tantissima corsa e palla che induce all’autogol decisivo. (Fv 6,5)
Donati – 6. Ci mette tanta passione ma le doti tecniche solo limitate. (Fv 6)
Sorbera – 6. Tiene alta la squadra. (Fv 6)
Savarese – 6. Corre tanto, minutaggio ridotto. (Fv 6)
Buralli – Sv
Malattino – 6,5. Tanto cuore, il suo goal riapre la partita. (Fv 8)
All. Oliva 6,5. È il primo a non arrendersi.
Querciola
Bologni - 6,5 (Miglior Portiere). Ci mette sempre una mano. (Fv 5,5)
Colibazzi S. – 6. Buona partita macchiata solamente dall’autogol finale. (Fv 5)
Capodarca – 6. Compitino svolto senza infamia e senza lode. (Fv 6)
Vaiani – 6,5. Goal da attaccante di razza. (Fv 8,5)
Sprovvisto – 7 (Miglior Giocatore). Tanta eleganza, esce per rifiatare e la sua squadra subisce subito goal. (Fv 7)
Paganelli – 6,5. Sinistro spaventoso, farà vedere delle belle cose in futuro. (Fv 8,5)
Colibazzi M. – 6. Da respiro ai titolari senza azzardare niente. (Fv 6)
All. Bachi 6,5. La squadra è ordinata e precisa, contro la malasorte niente si può.
Tutte le foto della serata su:
http://www.0571foto.com/pagine/foto/gallerie.asp
Il TG Calcetto con le immagini delle partite su:
http://www.0571foto.com/pagine/tgpalio/last_per_sezione.asp?id=TGCalcetto

Iacopo Taddei - 0571foto.com