gonews.it

Il MoVimento 5 Stelle chiede al Comune di privilegiare i disoccupati nella scelta degli scrutatori

montelupo_fiorentino_movimento_5_stelle_presentazione_2014_03_19_6

(foto gonews.it)

Oggi abbiamo depositato la seguente proposta, indirizzandola a tutti gli organi competenti. La buona politica deve ripartire da qui.

Si ricorda che questa Domenica dalle 14 alle 20 (di fronte al Comune di Montemurlo) saremo a raccogliere le firme per poter presentare la lista M5S alle prossime elezioni, così come martedì 22 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al mercato di Montemurlo. Oggi eravamo al mercato di Oste.

Al Sindaco del Comune di Montemurlo

Al Presidente del Consiglio Comunale di Montemurlo

Alla Commissione Elettorale  del Comune di Montemurlo

Ai Capogruppo del Consiglio Comunale di Montemurlo

Oggetto : Nomina degli scrutatori per le elezioni Amministrative e Europee del 25 Maggio 2014.

L’attuale crisi economica ed occupazionale ha investito in modo drammatico il nostro territorio creando forti disagi sociali per i cittadini, in quest'ottica le istituzioni locali dovrebbero rivolgere nei confronti delle categorie disagiate tutte le attenzioni possibili per scongiurare, ove possibile, notevoli sofferenze di natura economica e sociale.

Il nostro Comune, in occasione delle elezioni Amministrative e Europee del 25 Maggio 2014, dovrà avvalersi della collaborazione degli scrutatori di seggio, individuati ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n°95.

Tale normativa offre grande discrezionalità nella formazione della graduatoria tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad essere inseriti nell’apposito albo.

Pertanto, il Movimento 5 Stelle di Montemurlo, chiede che per le prossime elezioni Amministrative e Europee, stante la drammatica situazione sociale, il nostro Comune adotti come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelli previsti dalla legislazione vigente.

Per dare seguito a questa semplice proposta, che va solo ed esclusivamente in direzione dei cittadini in difficoltà, il Comune deve solo pubblicare un avviso con il quale si invitano gli iscritti negli albi degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione.

Il Comune effettuerà i controlli sullo stato di disoccupazione incrociando i dati con quelli per il Centro per l’Impiego.

Se il numero degli scrutatori dichiaratosi disoccupato sarà superiore a quello necessario per i seggi elettorali, le Amministrazioni preferiranno nell’ordine i soggetti che versano nello stato di disoccupazione da maggior tempo.

Sicuri di un favorevole accoglimento delle superiori istanze, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

MoVimento 5 Stelle di Montemurlo

Roberto Travaglini

Exit mobile version