
Si è svolta questa mattina una conferenza stampa per presentare i candidati della lista civica “Alleanza per Firenze- Totaro sindaco”.
Di seguito la dichiarazione dell’on. Achille Totaro: “Oltre ai capilista Sensi Guido, ex dirigente provinciale AN e PDL, Bellosi Giovanni, ex dirigente provinciale AN e PDL e presidente di società sportiva, Catanese Antonio, ex presidente della Confartigianato e già capolista nel 2009 lista Galli, Morelli Luigi, ex consigliere comunale Socialdemocratici e dirigente provinciale Margherita, tra i candidati ci sono Nicoletti Costantino, libero professionista, gli avvocati Fè Lapo e Biagi Luca, Bizzarretti Paolo (ufficiale Aeronautica Militare), Francioli Daniele (chirurgo - odontoiatra), Murena Josephine Mary (Associazione cure palliative malati terminali), Arienzale Nicholas (studente liceale), Marini Jacopo (studente universitario), Lo Cicero Michela (ex guardia giurata), Angelini Vincenzo (consulente), Mari Giulio (disoccupato), Alinari Francesca (consulente), Gorfini Paola (operaia), Zanchini Luciana (ex infermiera), Aprile Daniela (impiegata), Tranchida Beatrice (educatrice), Schiavo Concetta (ambulante), Sisto Domenica (assicuratrice), Rella Maria Cristina (disoccupata), Mannucci Leonardo (commerciante), Airi Maurizio Francesco (ristoratore), Disilvestro Michele (pensionato polizia penitenziaria), Checcucci Fabio (artigiano), Grappolini Francesco (imprenditore), Iorio Entoni (disoccupato), Bertelli Paola (tipografo), Falleri Omero (pensionato, ex militare Croce Rossa), Elefante Elena (studentessa), Salani Michela (truccatrice teatro), Ferri Simona (impiegata), Bacci Rita (fisioterapista), Carlo Rossi (assicuratore). Una lista rappresentativa della società civile fiorentina, di diverse categorie economiche e sociali e di vari quartieri. I candidati, di provenienza politica trasversale, oltre la Destra e la Sinistra, sono uniti dalla volontà di cambiare Firenze con Achille Totaro sindaco”.
Totaro(Fdi),taglio spese Renzi e via Irpef
"Il candidato sindaco del Pd, il capo della melassa renzista, ha detto che toglierà l'addizionale Irpef in 5 anni: io lo tolgo subito l'Irpef, perché elimino subito l'ufficio da circa 10 milioni di euro che ha assistito Matteo Renzi e gestito la sua immagine in questi cinque anni a Firenze. Cominciamo a tagliare queste spese". Lo ha detto il candidato sindaco di Fdi, il deputato Achille Totaro, presentando a Firenze la lista civica organizzata in suo sostegno, 'Alleanza per Firenze'. "Alla Provincia Renzi aveva Florence Multimedia - ha detto Totaro - Sono stati spesi 50 milioni di euro quando Renzi era presidente e al Comune si è portato dietro uno staff che è costato molti milioni di euro. Io eliminerò queste spese folli, l'Irpef si può togliere eliminando tutto ciò".
Tra le spese ''folli'' della passata amministrazione Totaro ha inserito anche il nuovo teatro dell'opera: "Queste strutture megagalattiche qualcuno le pensa per farsi pubblicità. Non so quanto serviranno alla città. Per realizzarle, sono state fatte pressioni sul Governo per avere finanziamenti; se si possono fare pressioni sul Governo per i finanziamenti, facciamoli, ma per aiutare le persone in difficoltà e i fiorentini''.
Gianassi (Pd) replica a Totaro (Fdi): “Chi lo conosce forse non si stupisce che sia contro gli investimenti in cultura”
“Chi conosce Achille Totaro forse non si stupisce che sia contro gli investimenti in cultura. Ma noi abbiamo idee diverse dalle sue. Pensiamo che siano molto importanti. Mentre Totaro in Parlamento votava la fiducia a Tremonti che diceva che con la cultura non si mangia a Firenze abbiamo dimostrato che la valorizzazione delle attività culturali può produrre ricchezza”. Lo ha detto il segretario del Pd cittadino Federico Gianassi replicando al deputato Achille Totaro, candidato sindaco di Fdi.
“Il Teatro dell’Opera è una struttura importante per la cultura della città e per la sua economia - ha continuato - e chi la considera un’opera dalla dubbia utilità e realizzata solo per farsi pubblicità a fini personali si sbaglia di grosso, dimostrando di avere una visione limitata dello sviluppo cittadino”. “Inoltre, è assurdo parlare delle spese folli dell’amministrazione Renzi visto che si è contraddistinta per la riduzione delle spese del personale, si pensi alla riduzione degli assessori a 8 e degli affitti passivi - ha aggiunto -. I fiorentini hanno risparmiato grazie all’amministrazione Renzi molti denari”. “Mentre il nostro partito lavora, a livello nazionale e locale, per la difesa dei fiorentini - ha concluso Gianassi -, Totaro in tanti anni di attività parlamentare anziché pensare a difendere Firenze si è fatto conoscere solo per avere proposto l’abolizione della norma che vieta la riorganizzazione del partito fascista”.
Bieber (Pd) replica a Totaro (Fdi): “Sue affermazioni lasciano sbigottiti. Firenze orgogliosa del Teatro dell’Opera”
“Gli investimenti in cultura sono molto importanti per il nostro Paese e la nostra città e affermazioni come quelle di Totaro lasciano sbigottiti. Definire il Teatro dell’Opera una struttura megagalattica che qualcuno pensa per farsi pubblicità è francamente assurdo perché il nuovo Teatro è un’opera strategica e all’avanguardia per lo sviluppo culturale, e non solo, della città oltre ad essere l’unica opera realizzata a livello nazionale per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia”. Così Leonardo Bieber, presidente della Commissione cultura in Palazzo Vecchio replica al senatore e candidato sindaco Fdi Achille Totaro.
“Firenze è orgogliosa del Teatro dell’Opera che ha una funzione polivalente - ha spiegato -: nella nuova struttura i ragazzi delle scuole potranno avvicinarsi alla musica e i cittadini potranno partecipare ai convegni nel corso della giornata e assistere alle opere liriche la sera. Siamo di fronte a una vera e propria cittadella della musica all’altezza delle grandi capitali europee”.
“L’amministrazione ha investito molto in cultura in questi anni - ha continuato Bieber - e si è adoperata nonostante le numerose difficoltà per salvare Istituzioni come la Pergola e il Maggio musicale fiorentino. Noi ci diamo da fare e risolviamo i problemi”. “Totaro, prima di parlare di Firenze, farebbe meglio a risolvere la questione della sua triplice candidatura - ha concluso - visto che è senatore, candidato al Parlamento europeo e candidato sindaco a Firenze”.
<< Indietro