gonews.it

Avane, a novembre l'ex Mercato Ortofrutticolo si trasformerà in centro per i giovani. Visita al cantiere

Il sopralluogo al cantiere dell'ec mercato ortofrutticolo di Avane (foto gonews.it)

I lavori all'ex Mercato Ortofrutticolo di Avane (foto gonews.it)

Sono partiti il mese scorso i lavori per il recupero dell’ex mercato ortofrutticolo di Avane a Empoli, che termineranno nel novembre del 2014. Dopo anni di abbandono, l’intera area sarà di nuovo restituita alla cittadinanza e in particolare ai più giovani, con spazi da destinare alle associazioni. Si tratta di un progetto da 1,4 milioni di euro finanziato dalla Regione e a cura di Publicasa: si tratta di fondi destinati al recupero delle aree in cui si trovano edifici di edilizia popolare. I lavori dell’intera area termineranno nel novembre del 2014.

Stamani, venerdì 18 aprile, l'assessore alle Politiche Giovanili di Empoli Niccolò Balducci ha effettuato un sopralluogo nel cantiere di via Magolo assieme alla dirigente del settore Cultura Marina Rossi e al presidente di Publicasa Piero Bonci. Presente anche Stefano Cinelli, assistente di cantiere.

L’ex mercato ortofrutticolo ha una superficie di 8.000 mq, di cui una superficie edificabile di 4.000 mq, formata dalla 'vela' centrale di 1.600 metri quadrati, le strutture coperte che dovranno essere demolite e sostituite per un totale di 1.200 metri quadrati e due fabbricati da recuperare di altrettanti 1.200 metri quadrati.

I lavori sono stati realizzati in due lotti distinti: il primo ha visto la demolizione dei magazzini più fatiscenti e la sostituzione di tutte le coperture che erano precedentemente realizzate in amianto. Il secondo invece, prevede la ricostruzione in bioarchitettura del magazzino demolito, la ristrutturazione di un secondo magazzino e la risistemazione della vela.

L’attuale progetto nasce da un percorso partecipato con i giovani di Empoli, dal titolo 'Cosa vogliamo nel nuovo spazio giovani di Empoli?', che si è concluso nel 2011: un evento a cui parteciparono 140 ragazzi e molte associazioni del territorio, i quali proposero le loro idee e sogni, e dai quali sono poi nati determinati progetti, e alcuni verranno poi realizzati.

Quindi avremo la ristrutturazione di un magazzino, che verrà adibito a sala prove e registrazione, la realizzazione di una serie di spazi per laboratori utilizzabili anche per attività ludiche e culturali. Nei nuovi locali verranno installati i pannelli fotovoltaici, utili al fabbisogno energetico di tutta l’area.

La nuova struttura in bioarchitettura dell’altro magazzino, ospiterà uno spazio polifunzionale per mostre, conferenze, presentazioni e feste (con annessa cucina e bar).

All’interno dei locali si troveranno i servizi e un open space per gli incontri, le feste e le cene. Sul retro dell’edificio si trova un giardino con arredi realizzati con materiali riciclati.

La vela rimane come spazio centrale ed identitario, una sorta di agorà, per spettacoli ed eventi grande interesse da usare specialmente nella stagione estiva.

L’ex mercato ortofrutticolo era nato negli anni ’60, e ospitava una dozzina di magazzini adibiti allo stoccaggio temporaneo della frutta e della verdura che arrivava dagli agricoltori locali. In un periodo in cui Empoli era autonoma dal punto di vista del fabbisogno alimentare. Con il cambiamento delle abitudini e del mercato, quest’area aveva perso la sua vocazione sociale di calmierazione dei prezzi dei prodotti. Tant’è che negli ultimi anni ha ospitato soltanto alcuni grossisti nel settore ortofrutticolo.

Exit mobile version