gonews.it

Oltre 500 registrazioni per la nuova applicazione ProtCivLi della Provincia

La presentazione dell'applicazione

Sono già oltre 500 le persone che hanno scaricato sul loro smartphone la nuova APP-ProtCivLi realizzata dal Servizio di Protezione Civile della Provincia di Livorno.
L’applicazione, disponibile per i sistemi Android ed Apple, è stata presentata a Palazzo Granducale dall’assessore Maria Teresa Sposito. “Uno strumento particolarmente agile – ha detto – che, insieme al sito web della Protezione civile provinciale, fornisce una serie di informazioni utili ai cittadini, in particolare per gli aspetti che riguardano cosa fare in caso di calamità”.

Oltre a notizie sempre aggiornate su allerta meteo ed eventi di carattere emergenziale, nazionali e locali, l’applicazione dà precise indicazioni anche su tutte le Aree di Emergenza, individuate dai Comuni nei propri Piani di Protezione civile, che i cittadini possono raggiungere in caso di criticità e/o calamità naturale.
All’incontro erano presenti i rappresentanti delle Istituzioni locali, del mondo del volontariato e molti cittadini, che hanno apprezzato la facilità d’uso dell’APP – ProtCivLi e la possibilità di personalizzare le informazioni.

“Un altro aspetto importante – ha sottolineato Luigi Cassioli, di Zerobyte Sistemi di Firenze, la società che ha sviluppato l’App. – è che abbiamo strutturato il servizio in modo da assicurare il suo funzionamento anche in assenza di connessione Internet. Un elemento particolarmente importante quando, in caso di emergenza, i collegamenti alla rete possono essere sovraccarichi o fuori uso”.

Da oggi, quindi, registrandosi sulla nuova App, sarà possibile avere tutte le informazioni utili, soprattutto per prevenire i comportamenti a rischio in caso di calamità, a portata dei propri smartphone e tablet.

Exit mobile version