Inaugurata nel pomeriggio di lunedì 14 aprile la filiale di ChiantiBanca in piazza Mino, nel cuore di Fiesole, alla presenza del presidente dell’istituto di credito cooperativo Claudio Corsi, del vicepresidente vicario Stefano Mecocci, del direttore generale Andrea Bianchi, delle autorità civili religiose.
Situata sull'angolo dove una volta operava una storica pizzeria, la nuova filiale incarna in ogni suo dettaglio il nuovo modello di servizio pensato dall'istituto di credito cooperativo: cassa veloce e automatizzata al massimo; personale qualificato per le consulenze.
Una nuova concezione che punta a valorizzare i servizi di consulenza e di relazione con il cliente, ed a semplificare e velocizzare le normali operazioni di prelievo e versamento.
Fiori all'occhiello i conti on-line a canone zero, i mutui casa abbinati a ChiantiMutua (il welfare che ChiantiBanca offre ai clienti) e, non ultima, l'iniziativa PiazzaChianti, il nascente portale e-commerce dedicato ai soci ChiantiBanca.
Presidiata da tre persone (il direttore di filiale Stefano Cinci, Sara Cappelletti e Filippo Nardi), la filiale ChiantiBanca di Fiesole è un mix di nuova tecnologia, attenzione alle esigenze del cliente, comfort.
“Come amministrazione comunale – ha detto il vicesindaco di Fiesole Giancarlo Gamannossi – siamo orgogliosi per l’apertura di questa banca nel nostro territorio”.
“Una banca – ha tenuto a sottolineare – che ha dato esempi di collaborazione già prima di aprire: miglior segnale non poteva esserci”.
Il riferimento è all’info point ad uso turistico, realizzato con il contributo di ChiantiBanca, che verrà installato su una delle pareti esterne dell’istituto di credito.
Alla benedizione dei locali ha provveduto don Andrea Lombardi: “Questa apertura – ha detto – è un segnale emblematico in un periodo di crisi come questo: economico e di valori. Benedire una banca del genere ha un forte significato”.
“Sappiamo bene – ha concluso don Lombardi – come siano nate queste banche, da sempre attente alle esigenze del territorio e delle persone. Vi auguro che possiate essere un riferimento per il nostro territorio, per tutti. Con coraggio e spirito di servizio”.
Fonte: ufficio stampa
<< Indietro