
Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, rivolta alle scuole ed alla cittadinanza, assieme ad una serie di interventi sulla viabilità comunale per oltre 150mila euro che si avvieranno dalla prossima settimana.
Questo quanto presentato in conferenza stampa dall'amministrazione comunale di Montecarlo alla presenza del Sindaco Vittorio Fantozzi, dell'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani assieme al Viceprefetto dottoressa Reale, il vice questore Leonardo Leone ed il comando della Polizia Stradale Calogero La Porta. Presenti anche il comandante la Polizia Municipale di Montecarlo Roberto Missorini ed il maresciallo Antonio Scino comandante la stazione carabinieri di Altopascio.
La campagna di sensibilizzazione prende il via attraverso una serie di quattro immagini elaborate personalmente dagli amministratori comunali che affrontano direttamente, con il loro voluto forte impatto visivo, le più frequenti casistiche di violazione del codice della strada in violazione dei disposti degli articoli 141 e 142 sulla velocità ed i suoi limiti, l'articolo 171 per il conducente senza casco, l'articolo 173 sull'uso di radiotelefoni o cuffie sonore durante la guida e l'articolo 186 per la guida sotto l'influenza di alcool. Serie di immagini che trovano affissione sul territorio comunale e che, in formato di cartolina a soffietto corredata dal testo dei rispettivi articoli del codice della strada, sono distribuite agli studenti delle scuole di Montecarlo e disponibili per la cittadinanza con una diffusione presso gli uffici e gli esercizi pubblici.
Presentato poi, strettamene legato alla campagna informativa, il grande lotto di Interventi sulla viabilità comunale, promosso dall'amministrazione comunale, per un investimento complessivo di 150 mila euro. Intervento mirato a risolvere priorità a livello della manutenzione le straordinaria della viabilità comunale ed a normalizzare su tutto il territorio da un lato la carrabilita delle strade con il rifacimento degli asfalto più compromessi e dall'altro a ripristinare e riqualificare la segnaletica orizzontale e verticale con la sostituzione delle parti più usurate e con integrazione degli elementi necessari.
Rientrano in questo primo lotto, che prende il via dopo le vacanze pasquali, il rifacimento completo di importanti arterie che collegano il territorio al capoluogo, la via di San Piero che collega Pescia a Montecarlo e via San Giuseppe che collega la via provinciale romana al centro. Previsto inoltre la sistemazione delle criticità di via Berlinguer al Turchetto, via di Bilucio, di via della Pace e via Cercatoia, interventi su via Poggio Baldino e via del Tredici, via Ponte in Canneto a San Salvatore assieme via Colmata e via del Fosso. Prevista la realizzazione di due strisce pedonali rialzate, in via Colmata e via del Marginone a dissuasione delle velocità nei punti più densamente abitati.
Pressoché completo il rifacimento della segnaletica a terra su tutte le piazze e parcheggi del territorio comunale, dei segnali di stop e degli attraversamenti pedonali nonché la strisciatura delle strade principali di scorrimento. Previsto allo stesso tempo il rifacimento dei guarda rail danneggiati su via Colmata, via Poltroniera e via della Pace.
Seguirà a questo forte intervento un secondo lotto, già definito in termini di previsione economica e progettazione, dedicato invece all'implementazione dell'illuminazione pubblica sulla viabilità comunale nei punti considerati più sensibili dove saranno sperimentati i pali fotovoltaici.
"Con l'avvio di questa campagna di lavori e di sensibilizzazione - dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani - manteniamo l'impegno dell'amministrazione pubblica di Montecarlo di investire importanti risorse nella sicurezza stradale completando la riqualifazione della nostra viabilità lanciando, al contempo, un messaggio importante al cittadino montecarlese sia nel suo ruolo di conducente, che di pedone e ciclista affinché anche per tramite del suo corretto comportamento sia garantita la sicurezza di tutti".
Fonte: Comune di Montecarlo - ufficio stampa
Tutte le notizie di Montecarlo
<< Indietro