
Sedici iniziative per valorizzare lo straordinario – e forse sottovalutato – patrimonio naturalistico delle Cerbaie, polmone verde del comprensorio del Cuoio e di parte della Valdera e potenziale paradiso per gli amanti del trekking e della passeggiate all’aria aperta con i suoi oltre 180 chilometri di sentieri.
Quest’anno per la prima volta - grazie ad un lavoro congiunto da parte di Provincia di Pisa, associazioni, gruppi professionali e i comuni (Santa Croce, Fucecchio, Castelfranco, Calcinaia, Bientina e Santa Maria a Monte) che costituiscono il polo ambientale Cerbaie-Bientina – si è potuto stilare un calendario vasto e articolato, dove accanto alle escursioni hanno trovato posto altre attività tese alla promozione delle realtà che già da tempo operano sul territorio delle Cerbaie come l’osservatorio astronomico di Tavolaia e l’associazione micologica toscana con sede a Santa Croce.
Dopo le due iniziative di inizio aprile a Ponte a Cappiano e a Tavolaia, il grande evento inaugurale della stagione escursionistica e ricreativa delle Cerbaie sarà il 25 aprile. Per la festa di Liberazione infatti sarà inaugurato il parco Robinson dopo l’intervento di riqualificazione portato avanti dal comune di Santa Croce e progettato dell’Ecoistituto delle Cerbaie. 40.000 euro di investimento, resi disponibili da un fondo regionale, che dopo tante polemiche restituiranno finalmente dignità all’area attrezzata di Poggio Adorno. Per l’inaugurazione del parco il comune e l’Ecoistituto delle Cerbaie hanno programmato una intera giornata (dalle 9 alle 16) di visita ai sentieri situati nella valle del Rio della Torre con pic-nic agreste. Dopo il taglio del nastro al Parco Robinson seguiranno altri quindici eventi fino ad autunno inoltrato. Da segnalare il 24 maggio, sempre al Robinson, ‘Cortelandia’ vera e propria festa delle Cerbaie con tante iniziative volte ad accogliere bambini e famiglie. Calendario completo su www.ecocerbaie.it e sul sito della provincia di Pisa www.pisaunicaterra.it.
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro