gonews.it

Borgonovo, campione amico tra 'Gli Amici' in Palazzo Davanzati. Inaugurata la mostra

Alessandra Borgonovo ospite della mostra a Firenze assieme a Chiara Gravante

Un momento di grande intensità e commozione pensando a Stefano Borgonovo, durante l'inaugurazione della mostra 'La Crisi, le Crisi' degli 'Amici', disabili del Laboratorio d'Arte della Comunità di Sant'Egidio di Firenze che espongono da sabato le loro opere nel Museo di Palazzo Davanzati. Un quadro tra quelli esposti è dedicato a Stefano Borgonovo.

All'inaugurazione, infatti, ha preso parte Alessandra Borgonovo, figlia di Stefano, compianto e indimenticabile campione del calcio. Alessandra ha voluto incontrare l'autrice dell'opera Chiara Gravante.

La Sla è per l'autrice come una spaccatura che frantuma la vita precedente la malattia, e Chiara ha scelto di rappresentare questo evento drammatico come la frantumazione di una vetrata riccamente colorata. Scrive l'autrice a commento dell'opera: "La Sla cambia la vita a ogni persona perché ti paralizza, ti inferma in carrozzina. Penso che chi ha questa malattia ha una crisi, perché gli crolla il mondo addosso. L'opera rappresenta la spaccatura della vita, tutto il tuo mondo che va a pezzi".
"Crisi è scegliere di essere diverso", scrive Fabio Andriani a commento del suo quadro 'La preghiera fonte di speranza', mentre per Alessandro Baroncelli la risposta alla crisi è l'amicizia: "E' d'oro bisogna tenerla stretta". Sono tante, quanti i quadri le risposte degli Amici alla crisi, come tante linee di volo che spezzano il buio, come la 'Linea di volo' dipinta da Simone Danti: "Io voglio rappresentare la crisi di coscienza, quello di uno che ritorna a Dio.
Avere bisogno non è un problema. Nella vita ciascuno ha come un radar, una linea di volo che ti porta all'arrivo: una linea rossa su uno sfondo che rimane nero". Grazia Scalera, con gli intrecci dei suoi colori, punta a "Fare amici i nemici".

La mostra rimarrà aperta al Museo di Palazzo Davanzati, in via di Porta Rossa n.13, a Firenze dal 12 al 30 aprile. All'inaugurazione Brunella Teodori , Direttore del Museo, Renato Gordini, Direttore Generale dell' Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Bernardo Delton e Silvia Simoni della Comunità di Sant'Egidio, e Mario Curia, editore di Mandragora (che pubblica il catalogo).
“Sono lieta che il Polo Museale Fiorentino – scrive Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, nella sua introduzione al catalogo - in una sede di fascino straordinario qual è il Museo Davanzati, torni ad accogliere le creazioni visive del laboratorio della Comunità di Sant’Egidio, grazie alla disponibilità della direttrice Brunella Teodori e del personale tutto”.

Fonte: Comunità di Sant'Egidio Firenze

Exit mobile version