64-63
USE COMPUTER GROSS
Galligani, Mariotti 10, Sesoldi 10, Mazzoni 2, Terrosi 14, Manetti 3, Ghizzani 5, Berni 1, Cappa 2, Delli Carri 17. All. Quilici (ass. Fioravanti)
MISSARDI MONTECATINI
Quartuccio 1, Biagini, Fiorentino 2, Giarelli 16, Caroli, Pagni 6, Donati, Doveri 7, Sirakov 20, Sgobba 10. All. Barsotti
Parziali: 18-16, 35-31 (17-15), 49-49 (14-18), 64-64 (15-14)
D'impatto verrebbe da dire una vittoria da Use, cioè ottenuta col cuore, la rabbia, la voglia di portarla a casa anche quando ormai la cosa sembrava impossibile. La Computer Gross ce la fa ancora una volta, batte una mai doma Missardi Montecatini sul filo di lana e chiude la regular-season al quinto posto. Nella fase ad orologio, così, i ragazzi di Quilici giocheranno in casa mercoledì 23 e mercoledì 30 rispettivamente con Pavia e Cento (entrambe la partite alle 21.15) e in trasferta a Cecina (domenica 27) e a Piacenza (domenica 4 maggio, data da confermare). Ma di questo ci sarà tempo per parlare visto che ora c'è da raccontare questa nuova impresa dei biancorossi che, pur privi di Ravazzani fermo per un problema muscolare e con Mariotti a mezzo servizio per un colpo ricevuto dopo pochi minuti, portano a casa la vittoria contro una delle squadre più in forma del campionato.
Che sia una battaglia si capisce subito visto che la gara inizia con un antisportivo di Sgobba. C'è tanto nervosismo ed il primo canestro dal campo arriva dopo alcuni giri di lancetta a firma Delli Carri. C'è anche un po' di apprensione sulla panchina empolese visto che Mariotti chiede il cambio ed accusa una perdita di memoria per un colpo ricevuto. Per fortuna tornerà nella seconda parte di gara visto che piano piano la sua situazione migliora. Al 10' siamo 14 pari e la seconda frazione si apre con un canestro di Ghizzani (dentro al posto di Ravazzani e di nuovo in campo dopo un girone esatto) che dà un contributo difensivo fondamentale. Qui l'Use inizia ad allungare con Sesoldi (per lui prima partita in doppia cifra in Dnb), un canestro del giovane Mazzoni fino alla tripla di Terrosi che fissa il più 11: 34-23. Al riposo, però, si va sul 35-31 perchè Montecatini non molla mai e riduce il divario. Dopo l'intervallo lungo rientra in campo Mariotti che segnerà anche un canestro dei suoi ma la gara è in equilibrio costante: al 5' siamo 41-41. Qui, però, Montecatini ha quasi la partita in mano perchè allunga fino al 43-49 e sbaglia con Sirakov la bomba che avrebbe tagliato le gambe all'Use. Ed invece tutto si ribalta grazie a Terrosi che segna un canestro con libero aggiuntivo e sulla sirena trova la bomba del 49-49. Le squadre continuano a viaggiare a braccetto e tutti si risolve nei giri di lancetta finali. Vale la pena raccontarli. Montecatini, seppur di poco, tiene sempre la testa avanti ed all'8 siamo 59-60. Sirakov a 100 secondi dalla sirena mette il libero del 59-61, mentre Delli Carri sbaglia sul versante opposto. Giarelli, invece, mette il 59-63 ma Mariotti segna un canestro incredibile sbagliando però il libero aggiuntivo: 61-63. Montecatini sbaglia e c'è un fallo su Delli Carri che, a 17 secondi dalla fine, impatta a 63. Barsotti chiama timeout, Montecatini trova il tiro che però prende il ferro, rimbalzo di Delli Carri che subisce fallo ed a 3 secondi dalla sirena sbaglia il primo (l'unico della serata che chiuderà con un 14/15 dalla lunetta) ma mette il secondo. Ci sono 3 secondi da giocare, Montecatini studia ancora il gioco in un timeout ma non riesce a trovare il canestro. Vince l'Use 64-63.
Prossimo imepgno, come detto, mercoledì 23 aprile alle 21.15 alla Lazzeri contro Pavia.
