
Il progetto teatrale che coinvolge il comune di Vinci e l’assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la direzione didattica di Vinci e la compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli, arriva alla sua conclusione con un bel saggio.
Protagonisti i piccoli studenti della IIIA e la IIIB della scuola primaria di Vinci che lunedì 14 aprile alle 17.00 alla metteranno in scena Cacciatori di Storie. La Fuga dei Musicanti , liberamente ispirato alla fiaba dei fratelli Grimm I musicanti di Brema.
Si tratta del lavoro del laboratorio curato da Sonia Montanaro per Giallo Mare Minimal Teatro:
« Il lavoro con le classi della primaria si è articolato in 10 lezioni inogni classe di 1 ora 1/2 ciascuna a settimana, più il tempo di prove e finale. I bambini si sono confrontati, incontro dopo incontro, con una serie di proposte di teatro corporeo, che li ha condotti prima a sperimentare se stessi in relazione al proprio corpo, agli altri e allo spazio e poi, per gradi, ad avvicinare la fiaba de "I Musicanti di Brema"».
Il racconto narra la fuga di 4 animali - un asino, un cane, un gatto, un gallo - dai rispettivi proprietari che, data la loro vecchiaia, avevano deciso di sopprimere. La compagnia sceglie di partire verso la città di Brema per entrare nella banda municipale e si trova ad affrontare l'ignoto del viaggio comune e l'avventura inaspettata, lo scontro con i briganti.
« Descritta da Italo Calvino come "strampalata"- continua Montanaro- questa storia divertente e appassionata, ha portato i bambini a interrogarsi sul senso di fuga, libertà e futuro nella libertà, fino a creare brevi scritti, utilizzati dalla conduttrice del percorso per la costruzione del copione. La partecipazione viva dei bambini delle due classi, con le loro molteplicità di carattere, vivacità e poesia, ha reso il lavoro di una particolare qualità, così come la presenza delle insegnanti. Le maestre Angela Cesare, Lorella Bilantuono, Sandra Bagni e Claudia Iacopini hanno seguito il laboratorio per intero ed il loro è un contributo di presenza e calore che conferisce ricchezza a tutto il percorso».
Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it
Fonte: GialloMare Minimal Teatro - Ufficio Stampa
<< Indietro