gonews.it

Ragazzi delle scuole alla scoperta della macchina comunale e del suo funzionamento

Gli studenti a lezione dagli amministratori

Incontri per capire di più e meglio il proprio Comune o per iniziare a non confondersi nel vasto e complesso mondo delle istituzioni democratiche sono stati istituiti alla scuola secondaria di primo grado "Renato Fucini" di Montespertoli. Un progetto di sensibilizzazione dei giovani ragazzi delle medie nei confronti delle istituzioni e del bene pubblico, giunto oggi al terzo anno e che coinvolge le classi prime e seconde.

All'incontro di mercoledì 9 aprile 2014 hanno partecipato queste ultime, gradendo i candidati sindaci e i consiglieri nonché l'assessore alla scuola nelle vesti di insegnanti di cittadinanza. Le domande stimolo da parte degli amministratori sono servite per far decollare discussioni interessanti dove gli studenti hanno chiesto il perché del debito pubblico, se esso si può rateizzare, azzerrare o se un giorno qualcuno giungerà a presentare il conto.

Chiariti dubbi e idee pregresse, magari di pura fantasia, si è cercato di tracciare un quadro chiaro e sintetico dell'Amministrazione Comunale, del suo funzionamento, sia da un punto di vista politico che tecnico, mentre i temi dei diritti e dei doveri e della cosa pubblica sono sempre ben presenti e pronti a riemergere a ogni domanda.

La spiegazione sul Bilancio ha destato l'interesse dei ragazzi che hanno chiesto un impegno più consistente all'amministrazione per ciò che concerne spazi di gioco, di aggregazione e ricreazione, segno che la generazione 2.0 è ancora, per fortuna!, rivolta alle relazioni, alla condivisione e allo sport, molto più di quanto si pensi.

Exit mobile version