
Previsti tre milioni di euro di fondo triennale – attraverso la prossima legge finanziaria regionale – per il cofinanziamento dell’attività delle agenzie sociali per la casa accreditate. È quanto stabilito nella proposta di legge di iniziativa consiliare che parla delle disposizioni per sviluppare e coordinare le agenzie sociali per l’abitare come strumenti di sostegno per soddisfare il bisogno abitativo delle fasce deboli della popolazione. L’atto è stato illustrato oggi in commissione Mobilità e infrastrutture, presieduta da Fabrizio Mattei, dal consigliere regionale Ivan Ferrucci.
Le agenzie sociali accreditate – è spiegato nella proposta di legge – sono soggetti giuridici privi di finalità di lucro che operano per l’inserimento abitativo delle fasce deboli con attività di housing sociale, cercando, anche sul mercato libero, alloggi per quei nuclei familiari che non riescono autonomamente a mantenersi una casa. Con quest’atto si prevede che queste agenzie, accreditate secondo requisiti e procedure specifiche, operino in sinergia con i soggetti istituzionali delle politiche regionali per la casa e in materia di sociale. La Regione sosterrà la messa in rete di queste strutture per aumentare la risposta alla domanda abitativa dei cittadini svantaggiati. Da segnalare anche un’esplicita modifica alla legge regionale 75/2012 (“Misure urgenti per la riduzione del disagio abitativo”) con l’inserimento di queste agenzie nelle “commissioni territoriali per il contrasto del disagio abitativo”.
<< Indietro