gonews.it

Fuso alla Nuova Fonderia BMS il crocifisso di Nerone Ceccarelli per Papa Francesco

I titolari della fonderia con il crocifisso

Un crocefisso per il Papa. Sarà fuso in bronzo, domani, martedì 8 aprile, nella fonderia BMS di Carbonile di Pelago presso Firenze per iniziativa dell’Associazione Gente&Paesi onlus di Portacomaro. L’opera tratta dall’originale in gesso risalente ai primi anni ‘70 è stata messa a disposizione dagli eredi dello scultore di origine pisana scomparso negli anni Novanta a Parigi. Saranno realizzate due copie identiche in bronzo che saranno donate una a Papa Francesco ed una alla Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo di Portacomaro dove, nel 1884, fu battezzato il nonno del Pontefice, Giovanni Bergoglio nato nella cascina di Bricco Marmorito da cui i famigliari del Pontefice partirono per l’Argentina negli anni venti.
L’originale in gesso sarà poi conservato nella Casa dell’Artista, il centro culturale realizzato da Gente&Paesi onlus, accanto alla chiesa stessa nell’Antico Ricetto di Portacomaro, punto panoramico, da un anno ormai meta di turisti e pellegrini in visita ai luoghi di origine del Santo Padre.
L’originale dell’opera, un crocefisso di ispirazione francescana, è stato messo a disposizione di Gente &Paesi onlus dai famigliari di Nerone Giovanni Ceccarelli in occasione di un dibattito a Portacomaro sul messaggio di Francesco al quale erano presenti Don Luigi Ciotti e il vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale.
Da tempo i famigliari di Nerone sono impegnati nel recupero della memoria e nella valorizzazione dell’opera dell’artista attraverso l’Archivio Nerone Giovanni Ceccarelli che ha realizzato, con il sostegno della Fondazione Giovanni Goria, per i tipi della Casa Editrice Scritturapura, una ricca monografia in cui è raccolta un’ampia documentazione fotografica ed una prima sistemazione critica dell’opera dello scultore. Nelle scorse settimane il calco in gesso è stato affidato alla Fonderia artistica torinese di Luca Vottero che curerà la rifinitura dei due esemplari e che ha deciso di avvalersi per la fusione dell’esperienza della Nuova Fonderia BMS dei fratelli Bevilacqua di Carbonile di Pelago in Provincia di Firenze.

Exit mobile version