Sabato 5 Aprile si è conclusa l'ultima delle dieci giornate del torneo di pugilato intitolato a G. Nepi con ben 140 atleti toscani di ogni categoria di età e peso, che si sono affrontati sul ring della palestra del Boxing Club a Firenze. L'ASD Boxe Pontorme ha partecipato con una compagine tra le più competitive di sempre:Federico Nigi (60kg), Simone Vanni( 64kg), Alessio Ciurli (69kg) e Marco Scardigli (81kg). Si trattava della prima prova importante dopo il Campionato Regionale in cui Vanni ha furoreggiato cedendo per un soffio la qualificazione agli Assoluti all'amico rivale Salvatore Tommasini della Boxe Stiava.
Va detto peraltro che entrambi questi atleti sono stati scelti nella categoria 64kg per rappresentare la Toscana nel primo Torneo italiano a squadre maschili di pugilato, denominato con l'acronimo TLB ovvero Talent League Of Boxing: una sorta di Champion's League del pugilato con 18 giornate di regular season, 144 match, 19 regioni rappresentate, 138 società coinvolte e 209 atleti schierati. Un impegno eccezionale che si va ad aggiungere a quelli già in calendario, ma che potrebbe lanciare il giovane boxer empolese nell'empireo del pugilato di serie A. Tornando al Torneo G. Nepi, gli atleti al comando del tecnico Sanseverino e coadiuvati dagli esperti Nencioni, Scardigli e Marchese hanno superato brillantemente le rispettive prove parziali guadagnandosi tutti la finale. Il primo a salire sul podio è stato Nigi, un ragazzo solerte, motivato ed estremamente attento alle indicazioni dell'angolo, battendo Abdessimad Sabri della Pugilistica Piombino. Lo ha seguito Scardigli che al rientro dopo più di un anno ha letteralmente spazzato via Nicola Marra della BC Calenzano.
Sorte meno felice ha avuto Vanni che trovandosi di fronte per la terza volta Tommasini, non è riuscito ad aver ragione della boxe scaltra ed tempistica dell'avversario e si è dovuto accontentare del pur sempre lusinghiero secondo posto. A chiudere la parata di successi ci ha pensato Ciurli, un fighter empolese che si è formato alla scuola di Arti Marziali del Maestro Fragale a Pisa, dove era di stanza per conseguire un titolo di studi in Scienze Biologiche all'Università. Sebbene questo impegno costituisse l'esordio nel pugilato, Alessio si è fatto le ossa con la Kick Boxing e ha quindi potuto far tesoro dela sua esperienza sul ring battendo in finale Tommaso Tamburini della X Boxing. Ma altre sfide attendono nelle prossime settimane gli alfieri di Sanseverino che a Maggio dovranno combattere a Empoli e difendere i colori societari di fronte al proprio pubblico di fan e supporters.