
Incendio la notte scorsa al complesso scolastico 'Toti' a Barbaricina, periferia di Pisa: le cattedre di due aule sono andate a fuoco e le fiamme hanno poi danneggiato anche altre suppellettili e diverso materiale didattico. L'origine del rogo è certamente dolosa e da attribuirsi a un atto vandalico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno constatato l'entità dei danni: anche se non sono stati rilevati problemi strutturali per l'edificio, oggi le lezioni sono state sospese per procedere alla sanificazione dei locali.
Non è ancora chiaro quale fosse l'obiettivo dei vandali. La scuola non è dotata di telecamere di video sorveglianza ma ha un sistema di allarme che però non è scattato in seguito all'intrusione dei vandali. Sull'episodio indagano i carabinieri.
Danni per oltre 60 mila euro. Circa 260 alunni restano senza classe almeno fino a Pasqua
Ammontano a oltre 60 mila euro i danni subiti dalla scuola elementare pisana che la notte scorsa ha subito un raid vandalico durante il quale ignoti hanno appiccato il fuoco alla cattedra di un'aula e che poi si è propagato anche negli altri locali. La scuola resterà chiusa almeno fino a dopo Pasqua. Lo rende noto il Comune di Pisa in una nota. Secondo una prima ricostruzione, i vandali avrebbero dato fuoco a una cattedra. L'incendio è poi stato alimentato da documenti e registri e il fumo e la fuliggine hanno invaso i locali del primo e del secondo piano dell'edificio.
Il Sindaco Marco Filippeschi: "Un fatto gravissimo. Una ferita al cuore del quartiere"
«E’ un fatto gravissimo. Hanno sfregiato una scuola, un nostro bene primario, impedendo a quindici classi di fare lezione. Rappresento lo sdegno di tutti e un’amarezza molto profonda. Vedere i registri di classe bruciati e un’aula completamente annerita dall’incendio ferisce. Anche a fronte del grande lavoro educativo svolto dai dirigenti scolastici e dalle insegnanti e di una scuola in crescita. È una ferita al cuore del quartiere. Ricordo che già nel settembre scorso vandali avevano dato fuoco al circolo Arci del Cep di via Boccherini. Voglio esprimere ai ragazzi e alle famiglie colpite la solidarietà della città».
«Ho fatto un sopralluogo. Ho visto lo sconforto di insegnanti e genitori e i danni provocati. Oltre al ripristino dell’aula più colpita si dovrà ripulire l’intero edificio dalla fuliggine. I nostri tecnici sono già al lavoro per definire dimensioni e tempi degli interventi necessari. In questo momento non abbiamo ancora certezze. Il Comune s’impegnerà con le altre istituzioni competenti perché l’agibilità possa essere restituita nei tempi più brevi».
«Chiedo che sia fatto ogni sforzo perché i responsabili dell’atto criminale siano individuati e puniti. I Carabinieri hanno fatto i rilievi e le indagini sono in corso. Ho anche parlato con maggiore Stefano Bove. So che i dirigenti scolatici hanno messo a disposizione degli inquirenti tutti gli elementi a loro conoscenza e ho chiesto loro di produrre un’informativa anche al Comune».
Ranieri Del Torto: “La scuola rappresenta il futuro, è un patrimonio prezioso che tutti dobbiamo salvaguardare”
Appena appresa la notizia del grave atto vandalico che ha colpito una scuola cittadina, il Presidente del Consiglio Comunale, Ranieri Del Torto, ha espresso la sua ferma condanna. “Esprimo la più ferma condanna per il vile atto vandalico – ha così dichiarato Ranieri Del Torto, vedi foto allegata - la scuola rappresenta il futuro ed è un patrimonio prezioso che tutti dobbiamo salvaguardare, spero che siano individuati i responsabili e che sia possibile far loro capire il danno, anche simbolico, che hanno creato alla comunità pisana”.
Rogo doloso scuola di Pisa,
Ferrucci e Tognocchi (Pd): “Sconcertati, gesto spregevole”
“Gesto vergognoso nei confronti di un luogo che più di ogni altro dovrebbe essere preservato da scempi di ogni tipo. Appiccare fuoco a una scuola è quanto di più spregevole si possa fare nei confronti delle nuove generazioni; per questo quello che è successo la scorsa notte a Pisa lo definiamo un episodio a dir poco indegno per un Paese civile. Dovremmo proteggere i nostri istituti scolastici che in un’epoca di tagli come quella che stiamo vivendo, fanno fatica a mantenere i servizi per i nostri ragazzi. Tutti consociamo le condizioni dell’edilizia scolastica nel nostro Paese. E invece ci troviamo davanti a fatti di questo genere che francamente ci lasciano sconcertati. Pertanto, ci uniamo all’appello fatto dal sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, che invita le forze dell’ordine a fare il massimo sforzo affinché i colpevoli dell’incendio siano individuati quanto prima”.
E’ quanto dichiarano Ivan Ferrucci capogruppo Pd in consiglio regionale e Pier Paolo Tognocchi consigliere regionale Pd – riguardo al rogo doloso in una scuola di Pisa che ha provocato danni per oltre 60 mila euro.
Lo sdegno della direzione comunale del PD
La direzione comunale del Pd esprime solidarietà ed è vicina ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti e al dirigente scolastico delle scuole Toti, elementari e medie nel quartiere di Barbaricina, vittime dell´azione di un gruppo di vandali piromani nello scorso weekend.
Al tal proposito chiediamo che il Comune si impegni con le altre istituzioni competenti perché l´agibilità possa essere restituita nei tempi più brevi. Chiediamo inoltre agli organi competenti che sia fatto ogni sforzo perché i responsabili siano individuati e puniti.
Prendere di mira una scuola significa colpire molto di più di un luogo fisico. Significa colpire una istituzione, uno strumento di crescita della comunità, di inclusione e integrazione dei suoi membri, di speranza per il futuro dei più giovani.
Per questo auspichiamo che la ferita che offende oggi il quartiere e la città possa rimarginarsi al più presto.