gonews.it

A Piombino, con una grande difesa, l'Use Empoli vince e gioca una delle migliori prestazioni della stagione

Il tifo biancorosso sugli spalti (foto Veronica Gentile per gonews.it)

BASKET GOLFO PIOMBINO -  USE COMPUTER GROSS 54-58

 

BASKET GOLFO PIOMBINO

Iardella 13, Guerrieri, Magnani, Malvone, Biancani 10, Modica 8, Cunico, Iannilli 15, Bianchi 2, stefanini 4. All. Padovano

USE COMPUTER GROSS

Galligani ne, Mariotti 10, Sesoldi 6, Mazzoni ne, Terrosi 4, Manetti, Ravazzani 2, Berni 7, Cappa 9, Delli Carri 21. All. Quilici (ass. Fioravanti)

Parziali: 13-10, 25-24 (13-14), 34-38 (9-14), 54-58 (20-20)

Tornata a difendere come ai bei tempi, tornata alla vittoria in due partite per diversi motivi difficilissime. Sta qui la caratteristica che unisce il successo di sette giorni fà con la Fortitudo a quello in trasferta di Piombino: la grande difesa.

L'Use Computer Gross, infatti, in riva al mare piombinese è un vero e proprio bunker, lotta su ogni pallone, dimostra grande compattezza e solidità e su questo costruisce un successo che, per il momento nel quale arriva, il modo e la forza dell'avversario è, se non il più bello, sicuramente uno dei più belli della stagione.

Un successo che, ad una giornata dalla fine della regular-season che quest'anno precede le quattro partite della fase ad orologio, consente ai biancorossi di ritrovare sicurezze e convinzione.

E dire che la Computer Gross parte malino ed entra in partita con Delli Carri e Mariotti solo dopo aver subito un 6-0 dei padroni di casa. Si intuisce subito che Delli Carri è in serata ed è proprio lui a tenere il match in equilibrio (13-10 al 10') ed a firmare il primo vantaggio empolese sul 15-17. Mariotti commette in un amen il secondo e terzo fallo anche se l'Use tiene botta e sempre con Delli Carri trova la prima bomba della serata che vale il 25-24 col quale si va al riposo lungo.

La scossa alla gara la Computer Gross la dà al ritorno in campo e porta la firma del giovane Berni che segna cinque punti consecutivi prima che sempre Delli Carri, con un paio di grandi recuperi, firmi il 27-35, primo consistente vantaggio.

Padovano chiama timeout ed i suoi segnano dopo ben 8 minuti il primo canestro dal campo di questa frazione. Ma, proprio nel finale, grande fiammata dei padroni di casa che rimettono tutto in equilibrio prima con il 34-38 del 30' e poi con il 40-40 firmato dall'ex Biancani. Proprio qui, però, l'Use riallunga.

Dopo un tecnico alla panchina di casa e relativi due liberi di Cappa, Sesoldi, Delli Carri e Terrosi riportano i biancorossi sul 42-51 e, quando Cappa mette la pesantissima bomba del 47-54 si ha la sensazione che la gara possa prendere la strada di Empoli.

Lo stesso Cappa fallisce poco dopo il colpo del ko con un tiro pesante dall'angolo ed a 100 secondi dalla sirena Iannilli sbaglia due liberi, mentre Iardella e Ravazzani segnano un canestro ciascuno. Manca un minuto alla sirena e l'Use è sul 49-56 e quindi con la partita in mano.

A quel punto, però, commette prima un errore su una rimessa (subito bomba di Modica per il 52-56) e poi si vede fischiare un giusto antisportivo a Terrosi dopo una palla persa. Iardella dalla lunetta segna il 54-56 ed è sempre lui a prendersi la bomba del sorpasso a 6 secondi dalla sirena. La palla, però, muore sul ferro e sul rimbalzo Cappa subisce fallo ed è glaciale dalla lunetta coi liberi del 54-58 finale.

E sabato sera alle 21 si chiude la regular-season alla Lazzeri contro la squadra più in forma dell'ultimo mese, la Missardi Montecatini. Un altro match che promette spettacolo ed emozioni.

Fonte: Use Basket

Exit mobile version