gonews.it

Per l’area archeologica di Massaciuccoli Romana prestigiosa vetrina su 'Bell'Italia'

Massaciuccoli Romana (Massarosa)

L’area archeologica di Massaciuccoli Romana alla ribalta nazionale nel numero di aprile di “Bell’Italia. Nell’edizione di questo mese della patinata rivista, infatti, l’inserto “Bell’Italia Itinerari” è dedicato al percorso archeologico che unisce alcuni dei siti più rappresentativi di Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna. Che sono poi i territori che promuovono, attraverso le amministrazioni locali come la Provincia di Lucca, il progetto strategico “Accessit”, nell’ambito del Programma operativo “Italia-Francia Marittimo 2007-2013”.

Tra le 12 tappe illustrate nel servizio giornalistico a firma di Pietro Cozzi si indica anche l’area di epoca romana di Massaciuccoli che l’amministrazione provinciale ha inserito, in accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Comune di Massarosa, nel programma di cooperazione transfrontaliero per la sezione archeologica.

L’ente di Palazzo Ducale, proprio attraverso i fondi europei, ha finanziato con oltre 170mila euro la riqualificazione del complesso archeologico con particolare attenzione all’accessibilità e alla fruizione dell’area della Villa dei Venulei. Come si sottolinea nel servizio di Bell’Italia - l’intera zona, inserita nell’habitat del Parco naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, è stata potenziata con nuovi percorsi per permettere al pubblico di visitare l’area in condizioni di sicurezza e di piena percezione delle strutture.

Obiettivo generale di “Accessit” è la strutturazione di un grande itinerario per la valorizzazione del patrimonio culturale dello spazio dell’Alto Tirreno, tra le regioni di Corsica, Toscana, Liguria e Sardegna grazie all’organizzazione di un sistema di gestione che si concentra sulla sostenibilità, sulla creazione di una rete di laboratori, sullo sviluppo di interventi per la conservazione e sull'accessibilità di un certo numero di beni patrimoniali.

Gli altri siti toscani citati nel servizio di Bell’Italia, oltre a Massaciuccoli Romana, sono il Parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia Marittima (Livorno); il parco archeologico di Baratti-Populonia (Livorno) e il parco archeologico Città del Tufo di Sovana-Sorano (Grosseto).

Per info sul progetto ACCESSIT: www.accessit-git.eu

Exit mobile version