Lunedì 14 aprile 2014, alle ore 9:30, alla biblioteca comunale "Impastato", in viale Comaschi a Cascina, sarà presentato il progetto "I sentieri della libertà e delle resistenze – Verso un percorso democratico sui luoghi della memoria: indagine conoscitiva delle località comunali in cui si sono perpetrati eccidi nazisti ed episodi di resistenza". Chiunque conservi ricordi o testimonianze, dirette o indirette, personali o familiari sugli anni del passaggio della guerra e sull'occupazione nazista, può partecipare e raccontarle.
In questo modo sarà possibile creare un quadro vivo e intenso di come quegli anni furono vissuti a Cascina e dintorni e realizzare una mappa dei luoghi in cui si svolsero fatti drammatici, dove, al conclusione del progetto, saranno posti cartelli a ricordo.
Si tratta di una iniziativa nata dalla collaborazione del Comune di Cascina con l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Lucca. Per informazioni: Ufficio cultura, tel. 050 719286-189, email cfreschi@comune.cascina.pi.it.
Fonte: Comune di Cascina - ufficio stampa