
L'ultima volta fu nel 1981. Da allora il Torneo dei Bar è entrato nella storia e nei ricordi dei poggibonsesi. Oltre che nel desiderio di molti di poterlo rivivere. Stavolta ci prova l'associazione i Rioni di Poggibonsi.
«Abbiamo iniziato i preparativi per ricominciare questo Torneo che tanto ci appassionava tempo indietro», spiegano dall'associazione. I preparativi sono iniziati, la macchina è stata messa in moto, ma occorre il coinvolgimento di tutti per far tornare l'iniziativa ai fasti degli anni d'oro.
«Abbiamo bisogno di voi bar , paninoteche, birrerie che vogliono partecipare si facciano avanti. Se raggiungiamo un numero sufficiente partiremo a metà giugno per finire a fine luglio».
Per tornare un po' indietro con la memoria, nel 1980 il primo posto fu del Bar Rossano, nel 1979 Le Terrazze, nel 1978 Bar Italia e nel 1977 Bar Rossano. Del Bar Rossano 1977, che batté in finale il Bar Garibaldi per 2-1, Paolo Bartalini, giornalista, ricorda la formazione tipo: Marzucchi, Bertoni, Conforti I, Buraschi, Cenni, Brevi, Sprugnoli, Campolmi, Conforti II, Napolitano, Granai.
«Volendo dare qualche connotato completo, c'erano Giampiero Cenni, Beppe Brevi, Moreno Buraschi, Luciano Sprugnoli premiato come giocatore più giovane del torneo e Maurizio Campolmi», rispolvera Bartalini.
È poi è davvero fare un tuffo nel passato ricordare i nomi dei locali, molti dei quali oggi non esistono più, che presero parte alle varie edizioni del torneo. A ricordarli è ancora Paolo Bartalini. «C'era il Bar Perù, Bar Rossano, Pasticceria Ceccherini, Bar Le Terrazze, Bar Garibaldi, Bar Tinti, Bar Gelori, Bar Cacciatori, Bar Canard, Bar del Taglio, Bar Italia, Bar Mario o Bar Nada, Bar Cinci o Bar Sport, Bar Pucci, qualche volta anche la Pasticceria Leda, Bar Piero, Bar Cimamori e Bar Stadio.
Non ricordo in campo il Bar Romituzzo e dovrebbe esserci stata anche una partecipazione della Pasticceria Empolese. Pur non rappresentando alcun bar, inoltre, partecipava al torneo la squadra del Mobili Sacchini».
Sempre per rimanere in materia di ricordi, il torneo dei Bar era così popolare che Gianfranco Tognetto, giocatore della Pasticceria Ceccherini e del Bar Rossano, ha anche scritto e pubblicato on line una storia della Pasticceria Ceccherini, intesa come squadra.
Per i Rioni il torneo «è uno spaccato di storia sportiva, ma soprattutto di valori e legami sociali che vale la pena tornare a far rivivere per riportare tra i cittadini quel senso, quello spirito di appartenenza a Poggibonsi, un'intenzione che ha caratterizzato l'attività dei Rioni in questi ultimi anni».
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro