gonews.it

Convegno sul Parkinson, Giuliani: "Riconosciamo il ruolo ai caregiver". Parla la presidente della commissione pari opportunità

Maria Federica Giuliani

«È necessario sostenere il grande impegno ed il lavoro di tante persone, come i caregivers, che assistono i malati». Lo ha detto la presidente della commissione pari opportunità Maria Federica Giuliani intervenendo, questa mattina nel Salone dei Duecento, al XII appuntamento dell’Associazione italiana parkinsoniano onlus sezione di Firenze, nata nel 1993 e guidata da Patrizia Ciolli.

«Caregiver familiare – ha spiegato la presidente Giuliani – è quella persona, amica o parente che, in modo gratuito, volontario ed informale si prende cura della persona non autosufficiente aiutandola nella vita quotidiana e risulta essere un perno essenziale del nostro sistema di welfare, visto che i bisogni assistenziali sono sempre maggiori e le disponibilità economiche sempre più limitate».
«In una ottica di sussidiarietà – ha proseguito - è sempre più prezioso il lavoro svolto da Aip per tanti malati e le loro famiglie. Compito delle istituzioni accompagnare e promuovere queste iniziative e, andando oltre, è ormai ineludibile riconoscere il caregiver quale figura e perno su cui ruota l'integrazione e il sostegno di tutto il nostro welfare».
«Questo nostro incontro – ha dichiarato Patrizia Ciolli – ha come obiettivo quello di portare elementi di conoscenza per i malati e per i loro familiari. Il 10 maggio ci sarà un nuovo appuntamento: al parco delle Cascine, con inizio alle 8.30, ci sarà la Run for Parkinson. Il ritrovo sarà alla piscina Le Pavoniere. Alle 17 del 15 maggio, invece, all’associazione Alisé, in via Fratelli Rosselli a Scandicci, ci sarà un nuovo appuntamento dal titolo ‘Affetti, sentimenti e ralazioni con la malattia di Parkinson».

Exit mobile version