Crisi nella giunta Fossi, Forza Italia: "Invitiamo Bartolini a recarsi presso la Procura della Repubblica e denunciare tutte le malefatte di cui è a conoscenza"

Paolo Gandola

Dopo la presa di posizione espressa dal nostro partito ieri pomeriggio nell'immediatezza del caos generato dalla cacciata di due importantissimi Assessori della Giunta Fossi (quello al Bilancio e quello alla sicurezza e alla Polizia Municipale) e dopo aver analizzato lo svolgersi della crisi politica in atto avendo constatato la decisione di “Sinistra Ecologia e Libertà” di uscire dalla maggioranza che attualmente sostiene la Giunta Fossi, Forza Italia attraverso i suoi vertici rilascia le seguenti dichiarazioni:

il Capogruppo in Consiglio comunale, Paolo Gandola evidenzia come: “Il Sindaco Emiliano Fossi, dopo quanto accaduto ieri, ha perso ogni tipo di credibilità politica. Dopo aver per mesi cercato di rattoppare con meri slogan le gravissime difficoltà incontrate dalla sua Giunta nell'espletamento delle più banali formalità amministrative, oggi non può continuare a minimizzare e deve prendere atto del suo totale fallimento politico. Le parole proferite ieri dall'ormai ex Assessore Taira Bartoloni – con le quali di informava altresì che SEL è uscita formalmente dalla maggioranza – non possono essere considerate un mero sfogo personale, bensì la forte denuncia di chi che per quasi un anno essendo componente della Giunta Fossi ha potuto constatare direttamente con i suoi occhi i gravissimi errori amministrativi compiuti dalla stessa. Bartoloni ha parlato apertamente di “incompetenza e ignoranza verso le più elementari leggi della Pubblica Amministrazione a partire dalla distinzione tra politica e gestione”, di fatto parlando di una gestione pressappochista e viziata da interessi politici e personali; tutto ciò è un fatto di una gravità assoluta, che il Sindaco dovrà spiegare nelle sedi opportune. Invitiamo Bartolini a recarsi presso la Procura della Repubblica e denunciare tutte le malefatte di cui è a conoscenza, se per caso di questo si tratta ed il Sindaco a dimettersi immediatamente per evitare che il Comune venga sconquassato da situazioni ancora peggiori.

“Per quanto ci riguarda, dichiara la Consigliere Comunale Chiara Martinuzzi, Forza Italia ha spesso criticato l'ex Assessore Taira Bartoloni per le sue posizioni troppo lontane dalla nostra visione di vita e politica ma, oggi, dobbiamo esprimerle piena solidarietà per il trattamento ricevuto dal Sindaco e ringraziarla per il sussulto di dignità e il coraggio dimostrato in queste ore lasciando che siano altri a prendersi la responsabilità di portare questo Comune, per l’ennesima volta sull’orlo del baratro. Contro di lei, anche sul web, è già partita la macchina del fango, un tritacarne cui spesso il PD non si è sottratto. La coalizione di centro sinistra che aveva supportato Fossi alle elezioni ma che soprattutto si era presentata per le Primarie e la scelta del Sindaco dal quale uscì vincente Fossi è solo un tenue ricordo, si sono infatti sottratti SEL e i Socialisti, anche questo dovrebbe essere uno spunto per portare Fossi a fare un passo indietro”.

“Le dichiarazioni rese da Sel costituiscono la prova provata di quanto Forza Italia, in solitaria ha avuto il coraggio di dire in Città e su tutti gli organi di informazione già da mesi. Nondimeno, a circa un mese dall’approvazione del bilancio consuntivo ci troviamo con l’Assessore al Bilancio che è stato cacciato, ancor prima che gli sia stata data la possibilità di scrivere e far approvare il suo primo bilancio. Siamo forse di fronte ad un così ampio squilibrio finanziario tale da giustificare queste irrevocabili scelte? Se sì, Fossi e gli altri si preparino a fare le valigie perché Forza Italia ricorrerà ad ogni strumento giuridico in proprio possesso per evitare che questa Giunta possa condurre la città ad essere zimbello della Toscana. Siamo pronti a denunce fortissime presso la Corte dei Conti. Ad ogni buon conto, in attesa di sapere quale partito rappresenterà il nuovo Assessore Vanessa De Feo, giacchè Sel ha ufficializzato la sua uscita dalla maggioranza, Forza Italia si chiede quali competenze abbia per aver assunto la delega al bilancio. Di fronte a tutto ciò, siamo e restiamo preoccupati per la tenuta finanziaria del nostro ente e non solo.

Sul punto interviene anche il Consigliere comunale Roberto Valerio, vice Presidente del Consiglio comunale campigiano che evidenzia: “la situazione che si sta creando è surreale e rischia di mettere a nudo anche le grandi divisioni interne alla maggioranza consiliare che sino ad ora, anche grazie ad una sapiente gestione politica della Consigliere De Feo, erano rimaste sottaciute e poco evidenti. Quante volte fu proprio De Feo a togliere dall’imbarazzo gli altri consiglieri di maggioranza che non sapevano come argomentare alcuni punti all’ordine del giorno dei lavori del Consiglio? La situazione di fronte a queste due cacciate sta davvero volgendo al peggio, per la sinistra, si intende, ovviamente”.

Sul caso interviene anche il Consigliere Regionale Tommaso Villa che si dichiara soddisfatto che alcuni nodi stiano venendo al pettine anche a Campi. Villa dichiara: “Ci troviamo di fronte ad un bivio, anche a Campi la sinistra, almeno una parte di essa, si è accorta che la gestione della cosa pubblica così come impostata sino ad ora non può andare avanti. L’attacco dell’Assessore nei confronti di una malsana gestione dell’ente non fa altro che avvalorare ciò che Forza Italia dice da sempre e in ogni occasione utile. Sono certo che il lavoro instancabile del Capogruppo Gandola e dell’intero gruppo consiliare abbiano fatto venire a galla tanti problemi che hanno imbarazzato la Giunta o, perlomeno, alcuni sui illustri componenti, di fatto portandoli a contrapporsi alla gestione verticistica della macchina comunale. Non si comprenderebbe altrimenti la decisione di Fossi di procedere alla revoca delle deleghe ai due suoi principali assessori”.

Il Consigliere regionale, nonché Vice Presidente della Commissione attività produttive Nicola Nascosti dichiara: ”A Campi siamo dinanzi ad una fortissima crisi politica. Fossi rappresenta davvero il nuovo che avanza? Sembrava che la sinistra avesse lanciato la svolta generazionale proprio per garantire maggiore efficienza ed efficacia alle proprie politiche ma mi sembra, invece, che a Campi Bisenzio in pochissimi mesi siamo passati da un problema di poteri forti a un problema di poteri deboli, troppo deboli. Dopo anni in cui il Comune è stato guidato da una sola persona dominus indiscusso ed indiscutibile, oggi il Comune è guidato da Amministratori che all’apparenza e sul campo sembrerebbero davvero troppo poco preparati e che si sono trovati a gestire qualcosa di più grande di loro. Evidentemente anche la sinistra farebbe bene ad interrogarsi sul punto”.

Il Capogruppo Paolo Gandola, infine, fa presente che: “nell’ambito del rimpasto, anche l’Assessore Ricci è stato palesemente silurato, visto che gli sono state revocate le deleghe allo sviluppo economico per assegnarle alla nuova Assessore Ciambellotti. Che anche su questo il Sindaco abbia deciso di prendere spunto dai consigli di Forza Italia? Già da principio avevamo evidenziato come non fosse stato opportuno unire Assistenza sociale e Sviluppo economico in un unico assessorato, oggi però ci chiediamo se chi ha preso le deleghe su quest’ultimo punto saprà destreggiarsi a dovere tra crisi aziendali e problemi del commercio. Noi, ovviamente, dubitiamo.

Ma ad ogni buon conto, quello che pretendiamo dal Sindaco è uno scatto di orgoglio e di dimostrare il suo senso di responsabilità. Non è accettabile che lo stesso minimizzi la bomba politica che è esplosa e che macchia indelebilmente in suo operato amministrativo e mina alle fondamenta la sua credibilità politica. Chiediamo al Sindaco di valutare quanto prima la possibilità di dimettersi, prima che sia lo stesso ente nel suo complesso ad essere travolto con lui”.

Fonte: Paolo Gandola Capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio

Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro
torna a inizio pagina