gonews.it

Aiuti e solidarietà dall'associazione Toscana-Bulgaria, presieduta da Dario Parrini, per due ospedali di Georgi Stranski e Sveti Vrach

Dario Parrini (foto gonews.it)

La crisi morde ma la solidarietà non si ferma. Un piccolo container, con circa una tonnellata di materiale sanitario, materassi, lenzuola, camici, coperte e  vestiario in genere, fornito da Servizi Italia S.p.A., unità operativa di Firenze, che opera all'interno dell' ASL di Careggi, è in partenza per la Bulgaria e precisamente per le città di Pleven, a nord,  e Sandanski a sud,  per i locali ospedali di Georgi Stranski e Sveti Vrach.

Il gruppo Luigi Salvadori di Scandicci, che agisce in Bulgaria con Salvamed AD, ha messo a disposizione dell'Associazione, ancora una volta, un vettore che porterà a destinazione il materiale sanitario il 31 marzo prossimo.

“C’è l'obiettivo di valorizzare in Toscana la conoscenza della Bulgaria, - dice l’on. Dario Parrini, Presidente dell’Associazione Amicizia Toscana-Bulgaria. Ricordo che la Bulgaria è uno stato dell'Unione Europea, che offre notevoli aspetti di  interesse sotto tutti i profili economico- sociali e culturali. Con questa azione di solidarietà, cui altre seguiranno nel nostro programma di lavoro, abbiamo fatto da catalizzatore in una rete di solidarietà, testimoniando la vicinanza di tutti noi agli amici  bulgari. Per questo voglio ringraziare con riconoscenza quanti si sono prodigati nella raccolta del materiale e avanti per i prossimi obiettivi.”

Con l’invio di questo materiale continua l'attività dell'Associazione Amicizia Toscana-Bulgaria, costituita nel giugno 2012, in occasione della visita a Firenze del sindaco di Sofia.

L’Associazione ha sede a Firenze presso il Consolato onorario di Bulgaria per la Toscana. Console onorario è l’avvocato Alessandro Busoni.

 

Exit mobile version