gonews.it

Nardella invita Obama: "La prossima volta lo aspettiamo a braccia aperte"

Dario Nardella

"Visto che Firenze è la città del premier, dove Renzi è stato sindaco fino a qualche giorno fa, sarebbe bello avere il presidente Obama quanto prima ospite in questa città". Lo ha detto Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, sottolineando che il presidente degli Stati Uniti "più volte ha ricordato un suo indimenticabile soggiorno da senatore proprio a Firenze, un soggiorno del quale Obama ricordava i ristoranti e le botteghe artigiane della nostra città". Quindi, ha concluso Nardella, "visto che è stato a Roma in queste ore, ci auguriamo che la prossima volta che verrà in Italia, venga a Firenze insieme al premier Renzi. Noi lo aspettiamo a braccia aperte".

Nardella, vedo sostegno internazionale a Renzi

"Le dichiarazioni di Obama ci fanno ben sperare in un sostegno internazionale che arriva alla vigilia del semestre europeo, ma soprattutto che arriva nei confronti del più giovane leader europeo che è Matteo Renzi". Lo ha detto Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, commentando l'apprezzamento espresso dal presidente Usa riguardo alle riforme annunciate dal premier italiano.

"Penso che sia un fatto estremamente positivo - ha affermato Nardella - che conferma che il Governo Renzi è sulla strada giusta, che ha cominciato questo cammino in modo molto deciso, a partire dalle misure fiscali, come la riduzione consistente dell'Irpef, dal sostegno alle imprese, come la soluzione dell'abbattimento del 10% dell'Irap e con un'attenzione verso i settori e le famiglie meno abbienti attraverso il piano casa". Inoltre, ha concluso il vicesindaco di Firenze, "già prima di Obama gli apprezzamenti del presidente Hollande e della cancelliera Merkel ci dimostrano che l'Italia in poco tempo ha ulteriormente consolidato l'immagine e l'autorevolezza che ha a livello internazionale".

Nardella, se si saldano fase nuova e spinta a ripresa

"Se le riforme economiche e quelle istituzionali si saldano come il governo Renzi e la maggioranza hanno intenzione di fare, in Italia si aprirà davvero una fase decisamente nuova e che potrà dare una spinta alla ripresa economica". Lo ha affermato Dario Nardella, vicesindaco di Firenze e deputato Pd dimissionario, commentando l'apprezzamento espresso dal presidente Usa Barack Obama per i provvedimenti annunciati dal premier italiano Matteo Renzi.

Nardella ha sottolineato l'importanza in questo senso di "una riforma di grande portata come l'abolizione delle Province, che supera anche i rilievi della Corte Costituzionale fatti a suo tempo sulla riforma lanciata sullo stesso tema dal governo Monti, e che quindi apre ad uno scenario di semplificazione istituzionale senza precedenti e fa da apripista anche all'eliminazione del Senato elettivo così come lo conosciamo, e alla sua sostituzione con una Camera delle Autonomie".

Exit mobile version