Grande partecipazione di pubblico domenica 23 marzo all’auditorium La Tinaia di Fucecchio per la prima tappa del “Percorso Memoria (…e adesso sono nel vento)” organizzato dal gruppo “Figli della Mamma di Bresson” (FDMDB) e dal Comitato Marea. La serata è stata organizzata in occasione del 70° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio, che ha visto la morte di oltre 170 civili, la maggior parte dei quali donne e bambini.
Evento ancora poco conosciuto anche a livello locale, l’Eccidio è stato oggetto di un lavoro più coinvolgente e interattivo grazie al “Percorso Memoria”, suddiviso in testimonianze dal vivo dei superstiti, mostre fotografiche, documenti video, brani di film, letture e racconti. Di volta in volta, il pubblico potrà assistere a uno spettacolo diverso; inoltre, il “Percorso Memoria” è ideato per sollecitare ciascuno dei cinque sensi e fissare al meglio ricordi e avvenimenti nella memoria delle persone.
“Marea non è solo musica, non è una manifestazione circoscritta a un periodo dell’anno” – spiegano i ragazzi del Comitato – “Marea è un cuore che pulsa, il cuore di un territorio che ha bisogno di migliorarsi giorno dopo giorno e che cerca di guardare avanti, con la speranza di poter costruire un futuro migliore. Per fare in modo che ciò accada, però, è importante conoscere la nostra storia, e non dimenticare. Mai.”
Fonte: Ufficio Stampa - Comune di Fucecchio