gonews.it

Trappole, reti per la cattura di animali e una pistola: controlli delle guardie zoofile dell'Enpa vicino Villa Montalvo. Scattano i sequestri e le multe

Una delle trappole sequestrate dall'Enpa a Campi Bisenzio

Nel corso di un controllo all’interno di un casolare nella zona di Villa Montalvo nel Comune di Campi Bisenzio dove si segnalava la presenza di un falco gheppio e un pappagallo cacatua amazzonico in una voliera, le guardie zoofile della sezione investigativa a tutela degli animali dell’ENPA di Firenze, hanno notato degli strani marchingegni. Si trattava di trappole e reti per la cattura di volatili, in particolare falconidi e di gabbie con esca e chiusura a scatto per la cattura di piccoli animali a quattro zampe (faine, istrici, gatti, etc.). Il detentore del materiale la cui detenzione e uso sono proibiti si è giustificato dicendo che li aveva utilizzati per catturare topi e per intrappolare un falco perso da un amico nella zona del parco di Villa Montalvo. Nel corso del controllo è stata rinvenuta anche una vecchia pistola cal.32 che è risultata non essere stata denunciata, mentre il gheppio e il cacatua risultavano essere detenuti in conformità alla normativa internazionale CITES sugli animali selvatici ed esotici.

Le trappole, le reti e la pistola sono state immediatamente sequestrate dalle guardie zoofile dell’ENPA a due settantenni, originari di Campi Bisenzio, dopo aver comminato una sanzione amministrativa di 400 euro per il possesso di mezzi proibiti e una segnalazione all’autorità giudiziaria per non aver denunciato il possesso della pistola.

 

Exit mobile version