Nuovi consensi a livello europeo arrivano per il progetto della Regione Toscana GiovaniSì dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, in corso a Strasburgo. Il tema centrale della sessione, infatti, è quello delle politiche a sostegno dei giovani, la fascia della popolazione europea più colpita dalla crisi economica e sociale.
“Stamani ho avuto l’onore di rappresentare la Regione Toscana di fronte alle delegazioni regionali di 47 paesi europei. Il progetto GiovaniSì aveva già ricevuto consensi a livello di Unione Europea, mentre in questo caso, al Consiglio d’Europa, la platea si è allargata all’intero continente” – dichiara il consigliere regionale Enzo Brogi, membro del Congresso in rappresentanza della Regione Toscana –
“La discussione sugli interventi a favore dei giovani, soprattutto per quanto riguarda l’accesso ai diritti sociali e il passaggio verso la vita autonoma, ha l’obiettivo di condividere e individuare buone pratiche e interventi efficaci, che gli enti regionali e locali possano mettere in campo. In questo senso, il progetto regionale GiovaniSì ha ricevuto molti apprezzamenti, con i suoi interventi per il lavoro, l’accesso alla casa, la formazione, l’imprenditoria, realizzati in maniera innovativa e partecipativa, e che vanno incontro ai cambiamenti di tipo economico, sociale e culturale intervenuti nella vita dei giovani, e che in molti casi, purtroppo, ne stanno limitando fortemente le potenzialità. E proprio in tal senso, il progetto GiovaniSì della Regione Toscana potrà rappresentare un modello per le altre Regioni d’Europa”.