Conto alla rovescia per l'apertura della nuova biblioteca comunale nella ex fondazione Pellegrini Carmignai prevista per i primi del mese di aprile (si attende di conoscere le disponibilità delle autorità).
I locali chiamati ad ospitare la nuova sede prevedono, infatti la creazione di una specifica sezione denominata "del verde e del gusto" chiamata a raccogliere e catalogare, tra gli altri (vitivinicoltura, olivicoltura, florovivaismo, energie rinnovabili), testi inerenti l'enogastronomia.
Il comune sta predisponendo, in occasione dell'apertura, tutta una serie di iniziative tra corsi, servizi e, per l'appunto, presentazioni di testi ed autori tra cui quello che venerdì 28 marzo alle 21, con ingresso libero, allieterà gli ospiti del Rassicurati con la nuova pubblica gastronomica del noto autore e giornalista enogastronomico Claudio Mollo.
Il libro salumi & Co, del giornalista enogastronomico Claudio Mollo, alla sua tredicesima pubblicazione, si colloca nel panorama delle promozioni territoriali mirate, per quanto riguarda i prodotti di nicchia. Della provincia lucchese sono presenti tre note salumerie, D'Antraccoli ai piedi di Montecarlo, Triglia del passo di Gombitelli e Bellandi di Ghivizzano, in più ai ristoranti L'Enoteca del Borgo La Torre di Montecarlo, Locanda Vigna Ilaria di Sant'Alessio, Antica Locanda dell'Angelo di Lucca.
La Cantina delle Pianacce di Ghivizzano, L'Osteria del Vecchio Mulino di Castelnuovo della Misericordia, La Bilancia di Massarosa. Ultime ma non ultime le aziende vinicole Carmignani Enzo e Valdrighi di Montecarlo e Fubbiano e Tenuta Lenzini delle Colline Lucchesi. Tutti insieme per una promozione delle migliori produzioni delle terre di Lucca, presenti nel primo libro realizzato in Toscana che parla di salumi, di ricette contenenti salumi e di vini suggeriti in abbinamento a queste ricette.