Determinante l’intervento del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il dissequestro dei locali dell’Ospedale psichiatrico di Montelupo.
È stato eseguito il provvedimento di dissequestro emesso dalla Presidenza del Senato della Repubblica per i reparti “Pesa” e “Ambrogiana” dell’ospedale psichiatrico di Montelupo. I locali al piano terra della III e della II sezione sono stati restituiti alla completa disponibilità dell’amministrazione penitenziaria.
Ringraziamenti sono giunti dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia, al Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. “Ringrazio il garante – è scritto nella lettera indirizzata anche all’ospedale psichiatrico di Montelupo – per il prezioso intervento che si è rivelato determinante ai fini della risoluzione della problematica”.
Il Garante si è detto soddisfatto di questo primo risultato ed ha evidenziato la necessità di eseguire le opere di bonifica necessarie per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e di rimodulare gli spazi disponibili.
Il Garante, il 14 gennaio scorso, durante la sua visita all’Opg, nell’ambito di un tour nelle varie realtà penitenziarie della Toscana, aveva fatto presente la necessità di riattivazione delle celle al pian terreno della sezione III, sequestrate dalla commissione Marino e opportunamente ristrutturate. Adesso, per il Garante, rimane all’ordine del giorno la chiusura dell’Opg con il processo di rientro degli internati non toscani verso le regioni di appartenenza.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale