gonews.it

Cristina Scaletti, candidata a sindaco: "La città che vorrei costruire deve porsi l'obiettivo di realizzare nuove piste ciclabili"

Cristina Scaletti

Cristina Scaletti, candidata a sindaco per Firenze, commenta la necessità di dotare la città di un reale e funzionale sistema di piste ciclabili per migliorare la viabilità e limitare l’uso di veicoli a motore, abbattendo, così, l’emissione di agenti inquinanti.

Un ladro seriale di biciclette a Firenze. Incredibile.

Eppure, proprio l'altro giorno, Caterina, una ragazza del mio comitato elettorale mi raccontava che a Firenze la gente ha smesso di comprare le biciclette perché ormai ne rubano talmente tante che è meglio acquistarle al mercato nero...E questo è uno dei tanti rimedi che i ragazzi ciclisti trovano per sopravvivere, alimentando purtroppo proprio chi ruba le biciclette.

Ai ciclisti consiglio la buona prassi del doppio lucchetto, innanzi tutto. Ma è dalla nuova Amministrazione che dovrà venire la spinta decisiva. I Mondiali di Ciclismo sono stati un'occasione per richiamare una passione e una pratica che però ha bisogno di tante altre strutture oltre a quelle già realizzate, se vogliamo competere con la cultura ciclabile del Nord Europa. Bike sharing con un circuito diffuso sul modello parigino.

La Firenze che immagino è una città che ha rastrelliere a sufficienza per accogliere tutte le bici oggi parcheggiate a pali, semafori e cancelli, in centro come in periferia. La Firenze che vorrei costruire deve porsi l'obiettivo di realizzare nuove piste ciclabili in ogni strada della città larga abbastanza per ospitarne. Una rete capillare, connessa alla mobilità pubblica.

Più biciclette per tutti e non solo nel centro storico.

Exit mobile version