
Questo l’intervento del consigliere di Forza Italia Marco Semplici e della proponente della mozione al Consiglio di Quartiere 1, Chiara Madiai Villani.
“Abbiamo presentato, insieme al gruppo Forza Italia del Quartiere 1, una mozione sull’emergenza della zona di San Jacopino, dove negli ultimi tempi si stanno susseguendo episodi di truffa verso le persone anziane, attività malavitose e notevoli problemi di ordine pubblico provocati da locali gestiti da stranieri, che non rispettano le norme di legge esistenti.
Abbiamo sottolineato che le suddette criticità generano un senso di mancanza di sicurezza, creano un senso di abbandono da parte delle istituzioni cittadine e recano molti disagi ai residenti.
Su richiesta di molti cittadini, abbiamo richiesto una presenza “forte” della Polizia Municipale sul territorio e la possibilità di valutare l’installazione di telecamere di vigilanza anche come deterrenti.
La risposta alla nostra istanza da parte della Maggioranza del Consiglio di Quartiere 1 è stata che non vi erano seri riscontri su quanto affermato ma era la classica mozione del “sentito dire” e che eravamo noi ad incrementare il senso di insicurezza dei residenti.
Inutili a loro avviso le telecamere che creano nel cittadino solo una semplice “idea di protezione”.
Ecco che allora, secondo loro, basta che da qualche giorno si veda in zona un’auto della Polizia Municipale per risolvere i numerosi problemi di S.Jacopino.
La mozione è stata respinta con 11 voti contrari, 4 favorevoli del gruppo Forza Italia, 3 astenuti”.
(fdr)
Segue il testo della mozione
PREMESSO CHE:
• Nella zona di San Jacopino e limitrofi, sono aumentati furti, rapine, atti vandalici, rivolti anche a persone anziane.
• Durante le ore serali e notturne vi sono presenze moleste, ubriache o che svolgono attività malavitose.
• Vi sono attività economiche che generano problematiche di ordine pubblico come schiamazzi notturni, molestie, comportamenti incivili.
• Che suddetti locali derogano, con regolarità, al termine di chiusura, al rumore ed alla somministrazione di alcolici anche a minori.
• I sopracitati esercizi commerciali sono stati già segnalati più volte, alle Forze dell’Ordine e sanzionati.
• Le persone non si sentono più sicure nelle loro abitazioni e nel loro quartiere.
CONSIDERATO CHE:
• Le suddette criticità generano senso di “mancanza di sicurezza” nei cittadini
• Le suddette criticità generano senso di abbandono da parte delle istituzioni cittadine
• Le suddette criticità rischiano di sfociare in episodi di violenza da parte dei privati, di discriminazione e di odio razziale.
• Le criticità sopra espresse possono essere risolte solo con azioni efficaci concernenti l’aumento di risorse e di presenza della Polizia Municipale ed inoltre l’introduzione di strumenti di vigilanza e di deterrenza dal compiere comportamenti delittuosi.
IMPEGNA il Consiglio di Quartiere 1 a sollecitare gli uffici competenti:
• Ad implementare i controllo delle Forze dell’Ordine in particolare nelle ore serali e notturne
• A potenziare i controlli sulle attività commerciali serali e notturne
• A coinvolgere i gestori delle suddette attività nell’educazione e controllo di comportamenti dei propri avventori
• A promuovere incontri periodici con le Forze dell’Ordine per segnalare e ricevere pronte risposte
• Ad installare telecamere di sicurezza(individuando le postazioni più opportune), utili ad individuare i comportamenti delittuosi e come deterrenti al compimento degli stessi.
Proponente: Chiara Madiai Villani-Consigliere PDL-F.I.
Enrico Fantini-Capogruppo PDL-F.I.
Andrea Badò-Consigliere PDL-F.I.
Emanuele Corti Grazzi- Consigliere PDL-F.I.
Alessandro Delfino-Consigliere PDL-F.I.
Pierluigi Fanetti-Consigliere PDL-F.I.
Marco Passeri- Consigliere PDL-F.I.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro