gonews.it

Pannelli luminosi sulla FiPiLI che indicano l'uscita per lo store Ikea. Un cittadino si domanda se il codice della strada lo permette

Il pannello luminoso in Fi-Pi-Li

Il pannello luminoso in Fi-Pi-Li

Pannelli luminosi sulla FiPiLI e cartelloni al margine della carreggiata che indicano l'uscita da prendere per raggiungere lo store Ikea, inaugurato lo scorso 5 marzo a Pisa.

Un cittadino si domanda se fare una pubblicità di questo tipo in una superstrada provinciale, utilizzando addirittura i cartelloni luminosi, sia "attinente al codice della strada e formalmente corretto".

Effettivamente è ambigua l'interpretazione di questa segnaletica. Di fatto si sta indicando l'uscita da prendere per raggiungere un punto vendita privato e, nel farlo, si sta utilizzando una strada pubblica. C'è quindi da chiedersi se Ikea abbia speso o meno dei soldi per questa pubblicità.

È altrettanto vero che lo store rappresenta in realtà una meta per molti veicoli: il 40% dei clienti, secondo la stima della Prefettura, utilizzerà la FiPiLi. Dunque, data l'importanza e l'affluenza, la segnaletica può essere interpretata come un semplice servizio reso ai molti veicoli diretti verso quella direzione.

Il cartellone 'Ikea' in Fi-Pi-Li

 

 

 

Exit mobile version