gonews.it

Un parco fluviale per ostacolare l'estrazione di Co2 con una variante del Comune. L'idea è di Mangani (Altrapolitica): "Così si garantirebbe anche una manutenzione straordinaria del fiume Elsa"

Fabio Mangani, Altrapolitica per Certaldo (foto gonews.it)

Fabio Mangani, candidato sindaco di 'Altrapolitica' a Certaldo torna a parlare di CO2 e lancia la sua proposta. Una idea concreta che vuole puntare a superare tutti gli 'sterili' no e i proclami che sino ad adesso le istituzioni e la politica hanno mosso. Come fermare o allentare un progetto con una ulteriore mossa che potrebbe complicare l'estrazione di CO2? Con una variante al regolamento urbanistico che possa vincolare la zona dell'Avanella destinata al progetto San Paolo, alla realizzazione di un parco cittadino - fluviale destinato al passaggio dei pedoni, turisti e bikers, lungo una linea immaginaria che da Castelfiorentino transita per Certaldo e arriva nel senese, sfruttando il collegamento già esistente tra Poggibonsi - Colle Val D'Elsa. Una proposta che avrebbe doppia ambivalenza perchè salvaguarderebbe anche il fiume Elsa che necessita di importanti interventi di manutezione. In un colpo solo così si avrebbero risposte concrete per ribadire il no all'estrazione del gas da parte della Lifenergy di Massimo Piazzini. Lo stesso Mangani ha consegnato un documento al Comitato Difesa e Tutela della Valdelsa trattato dalla comunità europea dove si evidenziano le problematiche legate all'estrazione del gas. Un accenno infine alla situazione politica che a Certaldo è sempre più frastagliata: "Le liste presenti rappresentano il malumore e il disagio che c'è in paese, dopo il nostro annuncio è stata una rincorsa da parte degli altri, ci hanno dato prima di appartenere al PD e poi al centrodestra, mi dispiace deluderli, noi siamo solo cittadini e la mia discesa in campo è la prova d'amore per questo paese che può contare su Altrapolitica".

Exit mobile version