"Interesse e partecipazione per l’iniziativa “LAVORO, IMPRESA: LA COMUNITA’ ATTIVA” organizzata dal Forum Lavoro, Politiche Sociali e Famiglia. Hanno partecipato all’incontro Carla Bonora - CGIL, Eleonora Ceccarelli - Sportello Giovani 2.0, Alessandro Falcini - Confesercenti, Gianni Faralli - Artigiancredito Toscano, Ornella Giomini - CNA, Andrea Guarnieri - Ass. Lavoro, Commercio e Sviluppo Economico di Signa. L’incontro è stato introdotto da Valentina Quattrone - Responsabile del Forum e coordinato da Enrico Baccani.
Tra il pubblico: cittadini, lavoratori ed imprenditori di Signa, il Sindaco Alberto Cristianini, alcuni Assessori e Consiglieri dell’amministrazione comunale.
Nell’introduzione un semplice messaggio: crediamo nell’importanza del dialogo, la comunità attiva siamo tutti noi, quella che partecipa, che si confronta, quella attiva per la ricerca del lavoro, per lo sviluppo, nei confronti del tessuto sociale.
Nelle oltre due ore di confronto sono state analizzate oltre alle dinamiche dell’attuale crisi economica e dei fattori che la caratterizzano, quali la difficoltà sul fronte della liquidità e la domanda interna in calo, lo stato della disoccupazione giovanile, la carenza delle risorse per gli ammortizzatori sociali, l’insufficienza delle risorse dedicate ai servizi per l’inserimento e l’orientamento all’impiego, rispetto agli altri paesi europei.
Tante le idee proposte dalle parti sociali per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio di Signa, da condividere, anche, con i Comuni limitrofi.
Tra i temi emersi un maggiore sforzo sul lato dell’equità della pressione fiscale, l’attenzione alla lotta all’evasione, la necessità di una maggiore pianificazione, la revisione di procedure per semplificare, una maggiore capacità ricettiva per le risorse offerte dalla programmazione europea che proprio adesso vedranno avvio con il nuovo settennato 2014-2020.
La serata si è conclusa con le considerazioni del Responsabile del Forum che ha posto l’accento sulla comune visione emersa nel corso di tutti gli interventi, quella del riconoscimento reciproco, del valore del dialogo, del confronto, della concertazione, della condivisione, della collaborazione, della necessità di fare sistema, dell’importanza della comunicazione, ed è proprio su questa visione e dalla disponibilità manifestata dagli intervenuti che si incardina la volontà del PD di Signa di costituire un Osservatorio sul Lavoro. Il dibattito è stato intenso e non c'è stato modo di ascoltare tutti, ma torneremo ad incontrarci."