Serie C - Brutta sconfitta per la C Maschile, fermata a Firenze dall'Azzurra Prato per 10 a 5.
Spesso si dice che il lavoro fatto in settimana, nel bene e nel male, lo si riscontri poi il sabato in partita: niente di più vero per l'Etruria vista oggi, svogliata e con poca grinta, disattenta in difesa e a tratti inesistente in attacco. A nulla sono valsi gli appelli di mister Bellia nell'ultimo allenamento del venerdì e prima della partita, dove aveva chiesto ai suoi ragazzi maggior attenzione e voglia di fare rispetto a quella vista in settimana in allenamento.
Già nel primo quarto si capisce che non è giornata, con gli empolesi quasi mai pericolosi in attacco sbagliando molte volte al tiro. Dal canto suo la squadra pratese è invece molto ordinata e cinica, riuscendo a chiudere il primo parziale sul 3-1.
Il secondo tempo si svolge sulla falsariga del primo, con l'Etruria inesistente in avanti e poco compatta in difesa. Il cambio campo sul 5-1 in favore degli ospiti la dice lunga sulla prestazione del sette empolese.
La terza frazione è l'unica nota lieta per i ragazzi di Bellia, che finalmente lottano a viso aperto e trascinati da Baggiani, oggi uno dei pochi ad aver lottato fino alla fine, riescono a vincere il parziale (3-2) facendo sperare in una possibile e clamorosa rimonta nell'ultimo tempo, cosa che invece non avviene ed anzi è nuovamente l'Azzurra a prendere in mano le redini del gioco e a replicare il punteggio del primo tempo.
Da lunedì sarà necessario ripartire, analizzando gli errori ma soprattutto l'atteggiamento avuto in questa partita, per ritrovarsi e preparare al meglio le due ultime sfide del girone di andata, entrambe in terra Emiliana: sabato 22 con la Rn Bologna e sabato 29 a Parma.
Rosa: Desideri, Lami, Gallo, Dani, Maltinti (1), Stefani, Baronti, Rossi, Baggiani (4), Capo, Lazzeri, Rinaldi, Di Bella.
Under17- Vittoria schiacciante per gli under17 che s'impongono 14 a 6 contro il Torre Pontassieve.
Partita dominata dall'Etruria che tiene ben salde le redini del gioco per tutto il match con una grinta e una decisione che raramente si erano viste in acqua quest'anno. Una gara perfetta dei ragazzi di Regini, che non concedono quasi niente agli avversari e rimangono concentrati e attenti durante tutti e quattro i parziali, senza cadere nella "trappola" del 3° tempo che quest'anno ha contraddistinto l'Etruria e che anche ieri in alcune fasi della gara è sembrata potersi aprire.
Pochissimi e quasi assenti gli errori in difesa, qualche disattenzione di troppo sotto porta: almeno quattro i contropiedi puliti che non sono stati finalizzati, come ancora troppa è l'imprecisione su uomo più. Con un po' più di freddezza e cinismo in avanti sicuramente il risultato sarebbe stato molto più rotondo.
Ottima la prestazione di tutti i ragazzi, spicca su tutti la grande prova di Vacante, un tarantolato! Incontenibile, presente in tutte le azioni decisive e chirurgico nelle chiusure difensive, si merita tutte e quattro le reti messe a segno.
Netto il miglioramento rispetto all'andata, dove con un risicato 8-7 l'Etruria aveva portato a fatica il risultato a casa, segno che finalmente tutti gli ingranaggi hanno iniziato a girare per il verso giusto.
Rosa: Sabatini, Marianelli, Ciarlantini (1), Noviello, Bigalli, Fossi (4), Baronti (4), Gjimaraj (1), Vacante (4), Meozzi (1), Ambrosini, Giunti.
Under 13 - Pesante sconfitta per l'under13 che alla "Paganelli" di Firenze viene travolta per 27 a 2 dalla Rari Nantes Florentia.
Partita a senso unico quella di ieri, che ha visto la più esperta squadra fiorentina sbaragliare l'Etruria con un passivo severo, ma giusta immagine del diverso tasso tecnico visto in acqua.
La Rari Nantes è una squadra molto più matura in tutte le fasi del gioco rispetto agli acerbi ragazzi di Rigatti, che troppo intimiditi dalla forza dell'avversario non riescono mai a costruire gioco, rimanendo in balia della pressione avversaria, esponendo costantemente il fianco alle ripartenze della Florentia.
Non con questa prestazione si può giudicare il valore dell'Etruria che si è trovata di fronte un avversario molto più forte e superiore rispetto a tutte le altre squadre del girone, ci saranno sicuramente altre occasioni per l'Etruria di poter dimostrare il proprio valore.
Rosa: Mistretta, Belli, Gonfiantini, Nigi, Serresi G. (2), Chiarini, Gheri, Bagni, Ferrara.
Under20 - Brusco stop per l'under20 che cade 15 a 7 contro la Pallanuoto Livorno.
Non una bella prestazione quella dell'Etruria contro un buon Livorno, ordinato ed attento, molto più capace di gestire il gioco rispetto agli empolesi grazie all'esperienza maturata con la prima squadra. La gran parte dei componenti della squadra labronica infatti milita già da alcuni anni nella squadra senior del campionato di serie C.
Prima parziale di schiacciante superiorità livornese, 4-0, che vede l'Etruria subire troppo in difesa e non riuscire a prendere le contromisure al centroboa avversario.
Anche il secondo parziale è a favore dei labronici, ma vede finalmente l'Etruria sbloccarsi e rendersi più pericolosa in avanti, 7-2 il risultato al cambio campo.
Con l'apertura del terzo parziale sembra la scintilla riaccendersi, con l'Etruria che arriva a -2 dal Livorno, lasciando presagire un'incredibile rimonta. Qui però viene fuori tutta la maturità dell'avversario che invece di abbattersi all'andamento sfavorevole di questa fase della gara si rifà sotto prepotentemente e, complice anche l'uscita per tre espulsioni di Baronti, ristabilisce le giuste distanze chiudendo il parziale sull'11-6.
Poco da dire sull'ultimo parziale che vede un'Etruria stanca e demoralizzata cedere il passo alla formazione avversaria che chiude definitivamente il match.
Partita non giocata benissimo dai ragazzi di Maltinti che hanno concesso troppo spazio per due tempi agli avversari, quando si va sotto, con squadre così esperte come il Livorno, poi diventa difficile ribaltare la gara.
Rosa: Desideri, Marianelli, Corsinovi, La Monaca, Ciarlantini, Fossi, Baronti (3), Vacante, Bellucci (2), Meozzi, Gjimaraj, Cocchini (1), Serresi A.
Fonte: Etruria Nuoto