Incontro martedì 18 marzo al Comune di Monticiano su Petriolo e cantiere Strabag per parlare del recupero delle terme di Petriolo
La comunicazione inviata dalla D.ssa Becucci, sindaco di Monticiano informa che, nella sala del Consiglio Comunale di Monticiano, la D.ssa Manzone, Prefetto di Grosseto ed il Dr.Saccone, Prefetto di Siena, “faranno il punto” della situazione insieme ai Sindaci di Monticiano e Civitella ed ai rappresentanti di Anas e Strabag.
Siamo costretti a notare che la società Unipol, proprietaria dell’area del complesso storico termale, non viene citata tra i partecipanti a questo importante incontro.
Pensiamo che la tutela ed il recupero, come risorsa del territorio, del complesso storico termale di Petriolo debba comprendere tutta l’area compresa nella cinta muraria, area che necessita un urgente intervento di manutenzione e restauro, visti i crolli che già si sono verificati nel castellare.
Le opere di messa in sicurezza della chiesa e di porzioni delle mura, iniziate con notevole ritardo rispetto alle prescrizioni della Soprintendenza, non possono essere considerate che un primo, doveroso intervento urgente, non certo il restauro che sarebbe necessario e che deve veder coinvolto il proprietario dei beni storici.
Negli incontri promossi, a suo tempo, dal Provveditorato alle opere pubbliche a Firenze, si era ribadita, con l’accordo di tutti i partecipanti, la necessaria apertura, sotto l’egida della Regione, di un tavolo di concertazione tra tutti i soggetti, pubblici e privati interessati al recupero dell’area di Petriolo.
Sorprende quindi che Unipol, il soggetto privato maggiormente coinvolto, non sia compreso tra i principali partecipanti all'incontro in oggetto.