Serie D - 19° di campionato
Elsasport Ponte a Elsa (Empoli)-Bellaria Pontedera 2-3
ELSASPORT: palleggiatrice Scali Martina, bande Lo Fiego Flavia(cap) e Giorgi Rosita, centrali Dainelli Alessia e Lupi Viola, opposto Cappelli Elisabetta, libero Rigatti Rebecca. A disposizione Mori Adele, Bagnoli Alessia, Sponsiello Giulia e Marrucci Cacilia, con Bettini Lara presente ma non utilizzabile. All. Marco Dani
L’Elsasport GruppoNinci Nastroelle spreca l’occasione di battere la capolista Bellaria Volley a Pontedera, un punto prezioso comunque conquistato.
Fin da subito le nostre giocatrici si approcciano alle avversarie senza alcun timore reverenziale, anzi si portano subito avanti, 1/5, vantaggio ancora più evidente sul 5/10. Le Bellarine reagiscono e si riportano sotto, 14/16 e da lì alla fine della frazione è punto su punto, 21/22. Nel finale di frazione alcuni colpi ben assestati ci portano sul 21/24 con chiusura per 23/25. Zero a uno.
Il secondo set con Bagnoli per Cappelli dopo i primi scambi, vede le padrone di casa portarsi avanti, 5/3, 9/6 , il pareggio 12/12 fà da preludio al nostro vantaggio, 17/20, in questa fase le nostre sembrano avere qualcosa in più . Le giocatrici di Pontedera si rifanno sotto 21/22, ma lo sforzo non paga e la frazione si chiude meritatamente nelle nostre mani per 21/25. Zero a due.
Nella terza frazione il calo, quello che si presenta spesso quando sei in vantaggio due a zero. Il mister del Bellaria opta per un cambio in regia, togli la Buti ed inserisce Giulia Lupi, nostra ex giocatrice. Le Ballarine si portano avanti , 5/7 e fino al 10/7 sembra ancora tutto possibile ma poi Bellaria allunga 15/10, e Marco preferisce dare respiro alla squadra inserendo Marrucci, Sponsiello e Mori. La frazione si chiude con un netto 25/14. Uno a due.
Nel quarto set ci giochiamo tutto, ritrovata la giusta concentrazione , dopo il 5/4, le nostre che sembrano padrone del campo si portano sull’8/15. A riportarci alla realtà ci pensano le avversarie ed un pò troppi errori da parte nostra, 13/15 e riaggancio sul 19/19. Il punto a punto finale, 23/23, premia Bellaria che chiude 25/23 per il due pari.
E’ finita, perchè il tie-break non ha storia, 7/1 ed 8/5 al cambio di campo. Il vantaggio iniziale contro la squadra che a questo punto si ricorda di essere capolista resta incolmabile, 12/8. Le nostre ci provano ma la chiusura di15/11 dà il tre a due finale.
Buon arbitraggio del sig. Micheletti Giulio di Lucca.
Occasione veramente sprecata, sull’8/15 del quarto set non potevi non illuderti, ed il ritorno alla realtà è stato veramente pesante.
Se durante la settimana ci dicevamo che andavamo a Potedera “a fare una girata” e prima della partita chiunque avrebbe firmato ad occhi chiusi per questo risultato, a caldo a fine partita la sensazione era di profonda delusione per quanto sprecato. Ora, passate alcune ore, la mente torna lucida e ti rendi conto che il punto messo nel carniere è veramente pesante. Nel momento che stò scrivendo la squadra (in attesa delle partite che si giocano più tardi) è al terzo posto in classifica, posizione conquistata con una sconfitta.... strano gioco questa pallavolo....
Dopo le prime della classe, la prossima settimana incontriamo in casa l’Oasi Volley di Viareggio, seconda forza del campionato. All’andata riuscimmo a conquistare un punto sul suo campo, vediamo in casa nostra che partita ne verrà fuori.... Apprestiamoci dunque al doppio appuntamento di sabato prossimo 22/03: alle 17 la partita con l’Oasi ed a seguire alla Casa del Popolo di Marcignana la cena sociale della società, appuntamento questo reso ogni anno possibile dal nostro memorabile “STAFF”.
Hanno giocato
Per l’Elsasport : allenatore Dani Marco
Palleggiatrice Scali Martina
Bande Lo Fiego Flavia(cap) e Giorgi Rosita
Centrali Dainelli Alessia e Lupi Viola
Opposto Cappelli Elisabetta
Libero Rigatti Rebecca
Entrate durante la partita : Sponsiello Giulia, Mori Adele, Bagnoli Alessia e Marrucci Cacilia
Non entrata : Bettini Lara
Per il Bellaria Volley
Allenatore Sassi
Hanno giocato Baldaccini M., Buti, Cetti, Ferretti, Giglio, Pifferi e libero Vivaldi
Entrate.: Baldaccini C., Lupi e Mazzamuto
Non entrate : Mazziotta e Morelli
Arbitro Micheletti Giulio di Lucca
Parziali
1/5 5/10 14/16 21/22 21/24 23/25
5/3 9/6 12/12 17/20 21/22 21/25
5/7 10/7 15/10 25/14
5/4 8/15 13/15 19/19 23/23 25/23
7/1 8/5 12/8 15/11