La presidente della commissione Pari Opportunità Maria Federica Giuliani (Pd) presenterà insieme a Rosella Pettinati presidente della commissione regionale Pari Opportunità, la Banca Dati dei “Saperi delle Donne” .
L'appuntamento è previsto in Sala Incontri il 18 marzo alle 17. L'obiettivo è quello di sottolineare e rafforzare l’importanza di passare dall’enunciato “come indicato nella Piattaforma d’azione IV Conferenza mondiale delle donne Pechino 1995", alla pratica.
“Il rafforzamento del potere di azione delle donne- spiega la presidente Giuliani- e la loro piena partecipazione su basi paritarie a tutti i settori della vita sociale, inclusa la partecipazione ai processi decisionali e il loro accesso al potere, sono fondamentali per il raggiungimento della uguaglianza, dello sviluppo.”
La Banca dei Saperi delle Donne – istituita con legge regionale 16/2009 “Cittadinanza di genere” - intende facilitare il passaggio dall’astrazione dei principi enunciati, alla concretezza delle azioni positive. Gli organi di rappresentanza, così come qualunque altro ente pubblico o ente partecipato della nostra regione, potranno facilmente accedervi per ricercare i profili che rispondono ai requisiti richiesti per eventuali designazioni. La gestione della Banca dei Saperi delle Donne è affidata alla Commissione Regionale per le Pari Opportunità che intende farne un efficace strumento per favorire la designazione delle donne nei diversi organi amministrativi e per consentire una puntuale e corretta applicazione delle norme regionali e nazionali"