Sopralluogo di Badò e Baldassari (FI) ai giardini del Lungarno del Tempio: "Finalmente hanno rimosso i tronchi"

"Ancora però c'è tanto lavoro da fare; la transenna e i rifiuti metallici infatti sono stati spostati solo di qualche metro". Consegnata una lettera ai cittadini


Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Oggi  Andrea Badò, Responsabile degli Enti Locali di Forza Italia, e il Consigliere di Quartiere 2 di Forza Italia, Stefano Baldassari, hanno consegnato le lettere ai cittadini per informarli del loro impegno costante e delle loro attività intraprese per cercare di migliorare lo stato dei giardini del Lungarno del Tempio.

Compiuta la distribuzione, hanno eseguito un sopralluogo con il quale hanno potuto constatare la situazione e, al termine della perlustrazione, hanno così dichiarato“Finalmente, dopo tutte le nostre proteste e attività, i tronchi, che erano stati abbandonati al suolo dopo la potatura, sono stati rimossi. Ancora però c'è tanto lavoro da fare; la transenna e i rifiuti metallici  infatti sono stati spostati solo di qualche metro ma sono ancora troppo vicino allo spazio giochi dedicato ai bambini che con questi potrebbero rischiare di ferirsi. Il problema del drenaggio in caso di pioggia, inoltre, è lontano dall'essere risolto. Continueremo a monitorare la situazione e a trovare finalmente una soluzione.”

IL TESTO DELLA LETTERA

Care Amiche, cari Amici,
come sapete, in questi giorni, io, Andrea Badò, Responsabile degli Enti Locali di Forza Italia Giovani, e il vostro Consigliere di Quartiere di Forza Italia, Stefano Baldassari, ci siamo occupati dei giardini di Lungarno del Tempio che, come abbiamo denunciato in un articolo su La Nazione , godono di un pessimo stato di salute.

I lavori che si sono conclusi nell'autunno del 2013, infatti, hanno sì modificato il giardino, grazie alla sostituzione della pista di pattinaggio con un nuovo campetto sportivo e l'istallazione di nuovi giochi, ma hanno anche lasciato degli spazi verdi indecenti e non all'altezza del nostro quartiere. Da mesi vi sono ancora accatastati tronchi di pino, lasciati dopo la potatura, assieme a rifiuti metallici recintati unicamente con dello spartitraffico della Polizia Municipale; tutto questo, già inaccettabile di per sé, è aggravato proprio perché avviene accanto alla zona giochi riservati ai nostri figli, ai nostri nipoti, che giocano tranquilli proprio lì vicino con il rischio di potersi fare del male e anche ferirsi.

Questo non è però l'unico problema che affligge i nostri giardini. L'ex bocciofila, demolita grazie anche all'aiuto e alla lotta del centro-destra, offre ancora uno spettacolo turpe a causa della sua pavimentazione non ancora rimossa che si sta velocemente deteriorando. Ma non è finita qui; dopo anche una leggera pioggerella, infatti, a causa di un'inefficiente sistema di drenaggio, il parco diventa un lago o un fiume in piena, impraticabile e inagibile per ore, se non pergiorni interi.

Abbiamo denunciato questi fatti alla stampa ma, soprattutto, abbiamo tentato di smuovere il Consiglio di Quartiere, sensibilizzando in primis il Presidente Paolucci, con il gesto simbolico di dare “una pigna in pegno” (vedi articolo allegato), per cercare, per sperare che questa situazione potesse finalmente risolversi e migliorare per il bene di tutti noi.

Purtroppo niente è cambiato.

Abbiamo portato e porteremo avanti questa lotta per tutti noi, per poter avere finalmente lo spazio verde che ci spetta nel modo più adeguato e giusto per una città come Firenze e per un quartiere, come il nostro, ricchissimo di spazi verdi però lasciati spesso all'incuria e dimenticati da un Comune ma soprattutto da un Consiglio di Quartiere disattento, distante e svogliato.

Andrea Badò, ( Responsabile degli Enti Locali Forza Italia Giovani)

Stefano Baldassari, (Consigliere di Quartiere 2 Forza Itala)

Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Il sopralluogo ai giardini del Lungarno del Tempio

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina