Insulti, spinte e minacce al vicesindaco Nardella, il PD condanna il gesto. Il portavoce Guerini: "Noi siamo per il confronto civile e democratico". Le reazioni politiche

Dario Nardella
Parrini (Pd), minacce non sono tollerabili
"Intimidazioni e minacce non otterranno mai la risposta sperata perché non sono tollerabili in nessun caso e per questo va il nostro incoraggiamento a Dario ad andare avanti nel suo impegno e nel suo lavoro". Lo hadetto il segretario regionale del Pd della Toscana Dario Parrini esprimendo "la sua vicinanza" al vicesindaco di Firenze dopo l'aggressione subita oggi a Firenze da parte di un gruppo di ambulanti.
"Il Pd e i suoi amministratori - ha aggiunto Parrini - non si lasciano intimorire da gesti ingiustificabili come quelli di oggi. L'azione amministrativa e politica del Pd è improntata all'interesse di tutti i cittadini, non ci potremo mai rassegnare ai conservatorismi: quelle che vogliamo portare avanti sono politiche che guardano allo sviluppo delle nostre città e delle nostre comunità".
Episodi come questi certificano il fallimento di chi pensa che la politica sia fatta di urla e di discorsi pieni di demagogia. Le soluzioni ai problemi della città si trovano nel dialogo reciproco e nella comprensione dei problemi.
Uno stile a cui l'amico Dario non è mai venuto meno”.
Pieri: “Piena solidarietà a Nardella e condanna per atti violenti e sconsiderati”
“Piena solidarietà al vicesindaco Dario Nardella e ferma condanna per atti violenti e sconsiderati da parte di persone che, invece di cercare il dialogo per trovare soluzioni ai problemi, pensano di essere su un ring dove ha ragione chi colpisce più forte.
Come esponente della maggioranza che governa questa città voglio stigmatizzare con forza questo brutto episodio. A Nardella l’augurio di proseguire il suo lavoro serenamente perseguendo l’obiettivo del bene comune per la città di Firenze”.
Bonifazi e Bassi (Pd): “Ferma condanna del gesto. A Dario la nostra vicinanza, solidarietà e sostegno”“Vicinanza e solidarietà al vicesindaco Dario Nardella e ferma condanna del gesto di aggressione da parte di alcuni ambulanti nei suoi confronti”. Sono le parole del capogruppo del Pd Francesco Bonifazi e del vice capogruppo del Pd Angelo Bassi appena appresa la notizia delle minacce subite questo pomeriggio dal vicesindaco. “La violenza- aggiungono gli esponenti del Pd a nome del gruppo- , l’atteggiamento intimidatorio sono modalità inaccettabili e da respingere con forza. Comportamenti come quelli tenuti oggi da alcuni ambulanti di San Lorenzo sono da condannare, vanno contro la città a prescindere da tutto e arrivano in un momento in cui ci sono trattative in corso e progetti da prendere in considerazione. Ribadiamo la nostra vicinanza a Dario e la nostra fiducia nel suo impegno per Firenze”
''Solidarietà da tutto il Partito Democratico a Dario Nardella per le gravi minacce e l'aggressione di cui è stato vittima oggi. I violenti non troveranno mai nel PD un interlocutore perché non è con le intimidazioni che si portano avanti le proprie istanze. Ci auguriamo che sull'episodio venga fatta la massima chiarezza affinché Nardella possa continuare a dialogare con tutti in maniera aperta e schietta, ma sempre all'insegna del confronto civile e democratico'': così Lorenzo Guerini, portavoce della segreteria del Partito Democratico.
Aggressione al vicesindaco Nardella, Scola e Di Puccio: "Vicinanza e condanna del gesto"
Il presidente Giani: "Autentica e sentita solidarietà"
Autentica e sentita solidarietà al vicesindaco Nardella è stata espressa dal presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani. "Il comportamento dei facinorosi è da stigmatizzare profondamente - ha detto Giani-. Neinte giustifica atteggiamenti violenti sia fisici che verbali"
Carbone, non si farà intimidire
''Esprimo solidarietà al collega Dario Nardella per le minacce verbali, e fisiche, di cui è stato vittima oggi. La democrazia non presuppone tali comportamenti, più vicini all'inciviltà e a un clima di tensione esasperato dai soliti populismi. Conosco Nardella, so che andrà avanti senza farsi intimorire. Unendomi alle parole di Lorenzo Guerini, mi auguro che sull'episodio venga fatta la massima chiarezza al più presto'': così Ernesto Carbone del Pd in una nota.
Solidarietà da Confesercenti e Cisl
"Piena solidarietà al vicesindaco Dario Nardella per quanto risulta essere oggi accaduto, e ferma condanna e presa di distanza da ogni forma di sopruso". E' quanto scrivono, in una nota, Confesercenti e Cisl. "Il confronto tra aziende, o enti, e lavoratori, può essere talvolta aspro e duro - aggiungono - ma deve essere sempre rispettoso della dignità delle persone e non deve mai trascendere in episodi che in qualsiasi modo possano essere ricondotti a violenza e intimidazione".
Cgil: "Solidali, ma resta il problema"
"Solidarietà a Nardella, non si possono risolvere i problemi con le aggressioni".
Lo ha detto il segretario della Camera del lavoro fiorentina Mauro Fuso, oggi a margine di un'iniziativa a Firenze alla quale ha preso parte il vicesindaco. "Detto questo - ha poi aggiunto - bisogna anche dire che c'è un problema in corso da tanto tempo e lasciato in eredità dal sindaco Matteo Renzi, la questione aperta della riorganizzazione di piazza San Lorenzo.
La solidarietà del Pd toscano a Dario Nardella
"Solidarietà a Dario Nardella dal Pd della Toscana. Il PD e i suoi amministratori non si lasciano intimorire da gesti ingiustificabili come quelli di oggi. L’azione amministrativa e politica del PD è improntata all’interesse di tutti i cittadini, non ci potremo mai rassegnare ai conservatorismi e quelle che vogliamo portare avanti sono politiche che guardano allo sviluppo delle nostre città e delle nostre comunità. Intimidazioni e minacce non otterranno mai la risposta sperata perchè non sono tollerabili in nessun caso e per questo va il nostro incoraggiamento a Dario ad andare avanti nel suo impegno e nel suo lavoro".
La solidarietà di Bugli al vicesindaco Nardella
Solidarietà al vicesindaco Dario Nardella per l'episodio di violenza di oggi la esprime l'assessore al rapporto con gli enti locali e alla presidenza Vittorio Bugli."Un episodio da condannare - afferma Bugli - Noi siamo per il confronto e il dialogo, e diciamo no a minacce, intimidazioni e gravi comportamenti. Non è così che si sostengono le proprie ragioni e istanze. Tutta la mia solidarietà al vicesindaco".