gonews.it

Festa dell'Unicorno sempre più 'nazionale'. I vincitori del concorso per testimonial arrivano da Bergamo e Napoli

La locandina della Festa dell'Unicorno 2014

La locandina della Festa dell'Unicorno 2014

Come per ogni edizione della Festa dell'Unicorno, giunta ormai alla sua decima apparizione, anche quest'anno si è tenuto il concorso F.U.O.Co (Festa dell’Unicorno Online Cosplay).
Ogni anno, la competizione determina i due testimonial che rappresenteranno la kermesse fantasy di Vinci (FI) sui manifesti pubblicitari. Quest'anno, ancora una volta, si conferma che la festa è sempre più di interesse nazionale: tantissimi i partecipanti da fuori della Toscana.
Nel 2013 a causa di un ex – equo i vincitori furono addirittura 3, mentre nel 2014 siamo tornati ai classici due testimonial.
Le votazioni per scegliere i testimonial della Festa dell'Unicorno si sono chiuse il 28 febbraio, lasciando ai cinque membri della giuria l'arduo compito di scegliere i costumi che avranno l’onore di rappresentare su oltre 200.000 volanti e 5.000 manifesti tutti gli appassionati di fantasy che partecipano a questo colorato festival.

Sara Manca di Napoli

Scegliere due vincitori è stato senz'altro difficile per la giuria, che ha dovuto valutare attentamente i partecipanti. Dopo una prima fase che ha permesso di selezionare i primi 30 finalisti, avvenuta online tramite i voti degli iscritti al sito internet della festa, i giurati hanno espresso il proprio parere con una votazione che ha premiato sia la bellezza dei costumi che l’attinenza con la manifestazione che andranno a rappresentare. Una manifestazione, quella di Vinci, che ormai da anni ha varcato i confini della Toscana e attira appassionati da ogni parte d’Italia.

Il primo classificato si chiama , mentre al secondo posto troviamo Sara Manca, di Napoli. Un elemento che conferma l'interesse nazionale di cui ormai la manifestazione gode.

I testimonial sono attesi a Vinci ad aprile, per ricevere una parte del premio, partecipando ad un servizio fotografico lungo le strade della città di Leonardo con i loro costumi fantasy.

Marco Callioni, di Bergamo

“Ogni anno abbiamo la conferma che la manifestazione sta ricevendo un'attenzione sempre più grande da tutta Italia” piega Gianluca Motroni, uno degli organizzatori della Festa dell'Unicorno “e questo non può che farci capire quanto ormai la Festa dell'Unicorno sia riconosciuta sul suolo nazionale”.

Ma le gare cosplay legate alla Festa dell’Unicorno non si fermano con la conclusione del concorso F.U.O.Co., ma saranno protagoniste della decima edizione del festival attraverso l’organizzazione di una gara cosplay fantasy ed una gara cosplay classica. L’appuntamento è per il 25-26-27 luglio con una X edizione che lascerà il segno.

Exit mobile version